Uomini e dinosauri: tra mito e realtà scientifica

Ricostruzione realistica di dinosauri in un ambiente preistorico, senza la presenza di esseri umani, per illustrare il tema uomini e dinosauri.

L’idea che uomini e dinosauri abbiano convissuto nello stesso periodo storico affascina da tempo il pubblico, alimentando teorie, film e credenze popolari. Ma quanto c’è di vero in questa narrazione? Alcuni sostengono che esseri umani e creature preistoriche abbiano camminato fianco a fianco, mentre la scienza fornisce una risposta ben diversa. In questo articolo analizziamo da dove nasce questa convinzione, […]

» Leggi tutto

Perché non ci sono dinosauri congelati? Scopri il ruolo dei cambiamenti climatici e geologici

Immagine di un dinosauro fossile con il titolo 'Perché non troviamo dinosauri congelati nel ghiaccio?' - Esplorazione della conservazione dei dinosauri

I dinosauri hanno dominato la Terra per milioni di anni, lasciando dietro di sé fossili straordinari. Ma a differenza dei mammut o di esseri umani preistorici come Ötzi, non sono  mai stati ritrovati dinosauri congelati. Perché? La risposta risiede nelle condizioni ambientali del passato e nei processi di fossilizzazione. Inoltre, mentre il ghiaccio non ha mai preservato questi antichi rettili, […]

» Leggi tutto

Gigantesca autostrada dei dinosauri nel Regno Unito con impronte vecchie di 166 milioni anni

Autostrada dei dinosauri con impronte fossili di 166 milioni di anni fa

La gigantesca autostrada dei dinosauri, vecchia di 166 milioni di anni, è la più grande mai trovata nel Regno Unito. Gli esperti delle università di Oxford e Birmingham hanno scoperto circa 200 impronte sparse sul pavimento della cava di Dewars Farm Quarry nell’Oxfordshire, creando una delle più significative collezioni di impronte di dinosauri mai scoperte.

» Leggi tutto

Diplodoco: Un Boom Supersonico dalla Coda? Un Nuovo Studio Rivela la Verità

Diplodoco

Il Diplodoco, un gigante tra i dinosauri erbivori noto per il suo collo lungo, ha sempre suscitato curiosità e domande. Una delle più affascinanti riguarda la sua coda: avrebbe potuto causare un boom supersonico con un semplice movimento? Un recente studio pubblicato su “Scientific Reports” getta nuova luce su questa questione. La Velocità della Coda del Diplodoco Nel mondo della paleontologia, […]

» Leggi tutto

Perché non troviamo ossa di dinosauri ovunque?

dinosauri

I dinosauri, creature affascinanti che un tempo vagavano per l’intero pianeta, sono al centro di molte teorie  e discussioni. I teorici della cospirazione si chiedono:  “Se i dinosauri esistevano davvero, perché non troviamo le loro ossa ovunque?” Questa domanda, sebbene possa sembrare strana, ha una risposta molto logica e scientifica. Fossilizzazione: Un processo raro e specifico Innanzitutto, è importante capire […]

» Leggi tutto

Potrebbe una Pistola Neutralizzare un Tyrannosaurus Rex? Un’Analisi Dettagliata”

pistola, Tyrannosaurus Rex

L’idea di affrontare un Tyrannosaurus Rex con una pistola potrebbe sembrare un concetto tratto direttamente da un film di fantascienza o da un videogioco. Ma in realtà, merita un’analisi più approfondita per comprendere se sarebbe fattibile o no. Dimensioni e Struttura del Tyrannosaurus Rex Il Tyrannosaurus Rex è uno dei dinosauri più conosciuti e iconici, vissuto durante il periodo del Cretaceo superiore, circa 68-66 milioni di […]

» Leggi tutto

Prima dell’era dei dinosauri, esisteva un polipo a dieci zampe

Rinchiuso in un cassetto di un museo in Canada, gli scienziati hanno riscoperto un fossile che ha riscritto la storia paleontologica del polpo, rivelando il suo primo antenato conosciuto. Con loro sorpresa, questa creatura marina non solo esisteva circa 330 milioni di anni fa, prima dell’era dei dinosauri, ma aveva anche dieci zampe! Riscrivere l’evoluzione del polpo In uno studio innovativo […]

» Leggi tutto

Dinosauri nel dipinto di Bruegel”: Un’analisi del dipinto del 1500

Dinosauri nel dipinto di Bruegel

Nell’era dei social media, non è raro imbattersi in dichiarazioni audaci che promettono di aver scoperto prove di viaggi nel tempo in vecchi dipinti. Un esempio recente riguarda i “Dinosauri nel dipinto di Bruegel”, un argomento che ha suscitato un grande interesse online. Un mistero paleontologico a Vienna La “presenza dei Dinosauri nel dipinto” si troverebbe in un dipinto realizzato […]

» Leggi tutto

Embrione di dinosauro perfettamente conservato trovato all’interno di un uovo fossilizzato

Un embrione di dinosauro incredibilmente raro e completamente articolato è stato trovato all’interno di un uovo fossilizzato che raccoglieva polvere da oltre un decennio nel magazzino di un museo in Cina. Si pensa che abbia un’età compresa tra 66 e 72 milioni di anni, l’esemplare non ancora nato rivela un incredibile legame tra i dinosauri e gli uccelli moderni . Appartenente a un […]

» Leggi tutto

Dopo l’estinzione dei dinosauri un asteroide colpì la Groenlandia

L’impatto avvenne circa 58 milioni di anni fa e provocò la distruzione della foresta che, in quel lontano passato, ricopriva l’isola. Ad estinguere i dinosauri fu un asteroide precipitato nell’odierno continente americano circa 66 milioni di anni fa. Poco più tardi, in termini geologi, un altro corpo celeste colpì il nostro pianeta, 58 milioni di anni fa. A renderlo noto è un team di […]

» Leggi tutto
1 2 3 4