Il mammut lanoso resuscitato: salverà l’economia mondiale?

Mammut lanoso resuscitato

Oltre un milione di specie rischia l’estinzione, con effetti devastanti sull’ecosistema e sull’economia mondiale. Il mammut lanoso resuscitato potrebbe essere la soluzione per mitigare questi impatti negativi. Secondo Ben Lamm, CEO di Colossal Biosciences, il declino della biodiversità potrebbe ridurre il PIL globale di 2,7 trilioni di dollari entro il 2030. Secondo le Nazioni Unite, più di un milione di […]

» Leggi tutto

I metalupi de Il trono di spade: creature reali più di quanto immaginiamo

Metalupi Il Trono di Spade

Nel mondo de Il Trono di Spade, tra draghi, Estranei e giganti, c’è una creatura che ha radici nella realtà: i metalupi. Questi animali, simbolo della Casa Stark, sono basati su una specie realmente esistita migliaia di anni fa.

» Leggi tutto

La scomparsa del Chiurlottello : prima specie di uccello estinto di tre continenti

chiurlottello

I ricercatori hanno determinato con il 96% di probabilità che il chiurlottello è estinto. È la prima specie di uccello di tre continenti (Europa, Africa e Asia) a scomparire, principalmente a causa dell’attività umana. Questo evento rappresenta un grave monito sulla necessità di proteggere la biodiversità e i suoi delicati equilibri. Nonostante la vastità del suo areale di distribuzione, il […]

» Leggi tutto

Progetto Lunare: Un’Arca di Noè sulla Luna per Salvare le Specie Animali dall’Estinzione

Arca di Noè sulla Luna

Gli scienziati americani hanno proposto un progetto rivoluzionario: creare un’Arca di Noè sulla Luna per salvare le specie animali dall’estinzione. Questo ambizioso piano prevede la conservazione di campioni di cellule di numerose specie animali in un deposito crioconservato sulla Luna. La Proposta degli Scienziati Il gruppo di ricerca guidato da Mary Hagedorn dell’Istituto Smithsonian a Washington ha lanciato l’idea di […]

» Leggi tutto

La Terra senza l’uomo: un ritorno al Serengeti

Terra senza l’uomo, Serengeti

Come sarebbe la Terra senza l’uomo? Questa domanda ha stimolato la curiosità di molti. Secondo gli esperti, il nostro pianeta somiglierebbe al Serengeti, in Africa. Tracce umane ovunque In ogni angolo del mondo, dalle vette più alte delle montagne alle profondità degli oceani, non esiste un luogo che non porti le tracce della presenza umana. Questo è un fatto che sottolinea l’immensa […]

» Leggi tutto

I gatti hanno un impatto ecologico devastante: uccidono oltre 2.000 specie, vanno tenuti a casa

Un team di ricerca internazionale ha dimostrato che i gatti domestici predano oltre 2.000 specie diverse, con miliardi di animali uccisi ogni anno. Non a caso sono considerati tra le cento specie aliene più invasive al mondo e gli esperti raccomandano di tenerli dentro casa per evitare questo sterminio. I piccoli felini hanno già fatto estinguere otto specie in Australia, […]

» Leggi tutto

Homo Erectus: perché il primo essere umano di maggior successo si estinse? (Video)

Homo erectus , la prima specie umana di notevole successo, emerse circa due milioni di anni fa in Africa. Con una dimensione del cervello compresa tra 900 e 1000 centimetri cubi, l’Homo erectus ha mostrato il primo piano corporeo moderno simile a quello umano e una capacità di cooperazione sociale. La loro capacità di adattarsi ai mutevoli ambienti, utilizzare strumenti di pietra e impegnarsi nella […]

» Leggi tutto

Sono stati altri umani le prime vittime della sesta estinzione di massa?

300.000 anni fa, nove specie umane camminavano sulla Terra. Ora ce n’è solo una. I Neanderthal,  Homo neanderthalensis , erano  cacciatori tozzi  adattati alle fredde steppe europee. I Denisoviani imparentati   abitavano l’Asia, mentre il più primitivo  Homo erectus  viveva in Indonesia e l’  Homo rhodesiensis  nell’Africa centrale. Insieme a loro sono sopravvissute diverse specie corte e dal cervello piccolo: l’  Homo naledi  in Sud Africa, l’  Homo luzonensis  nelle Filippine, l’  Homo floresiensis  (“hobbit”) in Indonesia e il misterioso  popolo […]

» Leggi tutto

23 specie dichiarate estinte negli Usa

Estinti un grande picchio, uccelli, pesci, 8 cozze d’acqua dolce e 11 specie delle Hawaii e delle isole del Pacifico L’United states Fish and Wildlife Service (USFWS) ha proposto di rimuovere 23 specie dall’Endangered Species Act (ESA) a causa della loro estinzione: «Sulla base di rigorose revisioni della migliore scienza disponibile per ciascuna di queste specie, il Servizio ha stabilito […]

» Leggi tutto

Questo uccello lira ha imparato a imitare alla perfezione il pianto di un bambino: il video

Un uccello lira di sette anni di nome Echo ha imparato a imitare alla perfezione il pianto di un bambino. Grazie alla peculiare siringe, l’organo canoro degli uccelli, questa specie è infatti in grado di replicare in modo straordinariamente accurato qualunque suono udito in precedenza, sia di origine naturale che artificiale. Echo vive nel Taronga Zoo di Sydney, che ha […]

» Leggi tutto
1 2 3 6