Gli scienziati hanno trovato due gigantesche strutture nelle profondità della Terra. Potrebbero essere i resti di un pianeta antico

Al di sotto dell’Africa e del Pacifico, nella parte più bassa del mantello terrestre, che circonda il nucleo terrestre, ci sono due gigantesche macchie che occupano dal 3 al 9 percento circa del volume della Terra. Ovviamente non ci sono modi diretti per vedere il nucleo della Terra, almeno senza essere bruciati fino a diventare croccanti o farsi strada attraverso […]

» Leggi tutto

Il nucleo interno rotante della Terra si è recentemente fermato e poi ha cambiato direzione

La sfera solida e vorticosa al centro del nucleo interno della Terra sembra essersi recentemente fermata e potrebbe anche ora ruotare nella direzione opposta rispetto ai decenni precedenti, secondo un nuovo studio. Una coppia di scienziati dell’Università di Pechino in Cina ha osservato i movimenti delle misteriose viscere della Terra studiando i dati sulle onde sismiche dei terremoti che hanno […]

» Leggi tutto

Marte: una strana roccia ‘bluastra’ incuriosisce gli scienziati della NASA

La pietra, la cui origine per ora rimane poco chiara, presenta una serie di aree luminose sulla superficie. La NASA ha appena pubblicato un’immagine di una curiosa pietra scoperta dal rover Perseverance, che da febbraio studia la superficie del pianeta rosso alla ricerca di segni di vita passata. “Mentre il drone si sta preparando per prendere il volo – ha scritto la […]

» Leggi tutto

Pubblicate nuove stupende mappe interattive della Zealandia, il continente perduto del Pacifico Meridionale

Quando hai studiato geografia alle elementari avevi sicuramente imparato che ci sono 6 continenti sul nostro pianeta , Africa, Asia, Antartide, Oceania, Europa, e America ( che qualcuno divide in Nord e Sud America), ma molti geologi sostengono che anche il continente sommerso della Zelandaia dovrebbe essere considerato parte di questa classificazione. Grazie a un nuovo progetto, ora possiamo ammirare […]

» Leggi tutto

Scoperto un continente perduto nel Mediterraneo, rimasto nascosto ai nostri occhi per milioni di anni

E’ un pezzo di crosta continentale delle dimensioni della Groenlandia noto come Greater Adria che è stato scoperto nel Mediterraneo. I geologi hanno scoperto un continente perduto che è rimasto nascosto ai nostri occhi sotto il sud dell’Europa per milioni di anni. No, non è Atlantide, in realtà è un pezzo di crosta continentale delle dimensioni della Groenlandia noto come Greater […]

» Leggi tutto

Oceani ovunque, persino su Plutone.E forse anche su altri corpi della fascia di Kuiper

I dati di New Horizon aprono le porte a una possibilità che rasenta l’incredibile: non solo Plutone potrebbe aver ospitato un oceano sotterraneo, ma questo potrebbe essere ancora lì, con acqua almeno parzialmente allo stato liquido. Intanto, un altro studio mostra che l’oceano sotterraneo di Encelado è meno in profondità del previsto: appena 5 km sotto la superficie della luna […]

» Leggi tutto

Queste strane strutture potrebbero essere un segno di vita su Marte

Dopo tante forme strane di esseri identificati dagli utenti della rete come segni di vita su Marte, è la volta degli scienziati, ma questa volta può essere un vero e proprio indizio di vita su Marte. Nel 2008, il rover Spirit ha catturato l’immagine di depositi minerali che assomigliano a “cavolfiori” vicino al cratere Gusev. Rispetto a quello che si […]

» Leggi tutto

TURCHIA CENTRALE: UNA CIVILTÀ PRE-UMANA HA LASCIATO DEI SOLCHI NELLE ROCCE DI 14 MILIONI DI ANNI FA?

Secondo il geologo russo Alexander Koltypin, direttore del Centro di Ricerca di Scienze Naturali scientifica presso Università Internazionale Indipendente ecologico-politico di Mosca, i solchi visibili nelle rocce di una regione della Turchia centrale sono il segno lasciato da un’antica civiltà di 14 milioni di anni fa. E forse non erano umani!

» Leggi tutto