Quanto Resiste il Ponte sullo Stretto di Messina ai Terremoti?

Ponte sullo stretto

La questione della resistenza sismica del futuro Ponte sullo Stretto è di grande importanza. Quanto effettivamente è a rischio di crollo? In questo articolo, esploreremo le performance sismiche del progetto del ponte, rispondendo alle domande più frequenti sulla sua capacità di resistere ai terremoti.

» Leggi tutto

Resistenza del Ponte sullo Stretto ai terremoti: Quanto può sopportare?

Ponte sullo Stretto

La questione della resistenza sismica del futuro Ponte sullo Stretto è di grande importanza. Quanto effettivamente è a rischio di crollo? In questo articolo, esploreremo la capacità sismica del ponte e le strategie di progettazione adottate per garantire la sua sicurezza. Capacità sismica del Ponte sullo Stretto Gli studi sulla pericolosità sismica del sito del Ponte sullo Stretto riflettono lo […]

» Leggi tutto

L’asteroide di Sodoma e Gomorra. Scoperta una possibile Tunguska protostorica

Gli scavi archeologici condotti nei resti dell’antica città mediorientale di Tall el-Hammam hanno portato alla luce quelli che potrebbero essere gli indizi di un evento molto simile alla catastrofe di Tunguska, ma avvenuta nel 1650 a.C. La testimonianza di questo evento potrebbe spiegare il passo della Genesi in cui si parla della distruzione di Sodoma e Gomorra Poco più di un anno […]

» Leggi tutto

Mediterraneo: i meteotsunami atmosferici diventeranno più comuni (VIDEO)

A seconda dei cambiamenti climatici, le onde anomale che colpiscono senza preavviso possono diventare più frequenti Horizon – The EU Research & Innovation Magazine sta dedicando una serie in tre parti a come stanno cambiando i nostri mari con il cambiamento climatico e lo scioglimento delle calotte glaciali terrestri, guardando al passato, presente e futuro dell’innalzamento estremo del livello del […]

» Leggi tutto

Marte potrebbe essere vulcanicamente attivo

Analizzando i dati ottenuti dalle sonde Mars Odyssey e Mars Reconnaissance Orbiter, un team di ricercatori ha scoperto un deposito di materiale piroclastico mai osservato prima su Marte. La giovane età del deposito, insieme al rilevamento di attività sismica da parte del lander InSight nelle vicinanze del sito in cui il cumulo di rocce è stato trovato, suggeriscono che il pianeta […]

» Leggi tutto

Gas radon: nuovo allarme degli esperti. ‘Rischio invisibile’

Il gas radon è il secondo fattore a provocare il cancro ai polmoni dopo il fumo. Dopo le eruzioni e i terremoti, un terzo pericolo mette a rischio la salute degli italiani. Si tratta del gas radon, un elemento ancora poco conosciuto, ma a cui sono esposti milioni di abitanti, soprattutto nel Lazio, nella Campania e nella zona dell’Etna. A rendere noto […]

» Leggi tutto

Una placca tettonica potrebbe essersi staccata in mezzo all’Oceano Atlantico, al largo del Portogallo

placca tettonica

Qualcosa di strano sta accadendo al largo delle coste del Portogallo, e gli scienziati hanno ora proposto una spiegazione che potrebbe essere rivoluzionaria. I ricercatori portoghesi hanno avanzato una nuova ipotesi per spiegare cosa sta accadendo sotto l’Atlantico al largo delle coste del Portogallo. In una recente conferenza, hanno presentato simulazioni numeriche che suggeriscono che il fondo della placca oceanica si […]

» Leggi tutto

Terremoti, l’esperto: “Possibile un “Big One” in Italia, al momento lo Stretto di Messina è l’area più suscettibile” [INTERVISTA]

“La storia sismica italiana suggerisce che un “Big One” potrebbe colpire la maggior parte del territorio, la cui magnitudo momento potrebbe superare 6 al Centro e al Nord Italia e raggiungere 7.5 nel Sud Italia”

» Leggi tutto

Terra interiore? Gli scienziati trovano montagne e pianure a 660 chilometri sotto la superficie terrestre

A scuola, abbiamo imparato che la Terra sia divisa in tre strati, che sono la corteccia, il mantello e il nucleo, che a sua volta è diviso in un nucleo interno ed esterno. Uno schema di base accurato, ma che tuttavia lascia fuori altri strati più sottili che gli scienziati stanno ora iniziando a identificare nel profondo interno del nostro […]

» Leggi tutto

Terremoto Catania: Etna, Vesuvio e Marsili sono collegati? La spiegazione dell’esperta

Dopo il terremoto di Catania e l’eruzione di Etna e Stromboli, ci sono possibilità che il Vesuvio e il vulcano sottomarino Marsili possano risvegliarsi? A questa e altre domande risponde la dottoressa Francesca Bianco, direttrice dell’Osservatorio vesuviano: “In questi giorni ho letto un sacco di sciocchezze, ecco cosa sta accadendo in Sicilia in queste ore. Ad esempio Stromboli ed Etna […]

» Leggi tutto
1 2 3 4