Scoperto per la prima volta possibile campo magnetico in un pianeta delle dimensioni terrestri

Trovato il primo candidato esopianeta di dimensioni terrestri con un campo magnetico. Si chiama YZ Ceti b ed è un pianeta roccioso in orbita attorno a una stella a circa 12 anni luce dalla Terra. Secondo gli autori, il segnale radio ripetuto proveniente dalla stella YZ Ceti sarebbe riconducibile a un fenomeno simile a quello delle aurore terrestri, e quindi […]

» Leggi tutto

La maestosa bellezza di Giove: un’opera d’arte nelle immagini della NASA

Un pianeta o un quadro? Queste immagini spettacolari di Giove possono creare confusione per quanto sono belle. A scattarle è stata la sonda della NASA Juno, partita nel 2011 per catturare i segreti del re del Sistema solare. Comprendere l’origine e l’evoluzione di Giove, cercare il suo nucleo solido, mappare il campo magnetico, misurare l’acqua e l’ammoniaca nelle profondità atmosferiche, […]

» Leggi tutto

Antiche catastrofiche tempeste solari.Le tracce nei ghiacci di Groelandia e Antartide

Ricercatori delle Università svedesi di Lund e Uppsala hanno pubblicato oggi uno studio su Nature Communications che dimostrerebbe come più di mille anni fa la Terra fu colpita da due tempeste solari di enormi proporzioni, ben più potenti dei fenomeni che si sono potuti misurare fino ad oggi. Le evidenze provengono dalle analisi dei carotaggi effettuati sui ghiacci di Groenlandia […]

» Leggi tutto