Robot viventi in grado di riprodursi creati da scienziati statunitensi

In una nuova sbalorditiva svolta che sembra essere uscita dalle pagine della fantascienza, gli scienziati hanno creato i primi robot viventi in grado di autoreplicarsi. Il team di biologi e scienziati informatici della Tufts University, dell’Università del Vermont e dell’Università di Harvard hanno pubblicato la propria ricerca sui robot viventi nella rivista Proceedings of the National Academy of Sciences . “Ne sono rimasto sbalordito”, […]

» Leggi tutto

Batteri patogeni sempre più resistenti agli antibiotici

Il trasferimento di geni di resistenza agli antibiotici a batteri patogeni nell’uomo può essere molto più illimitato e diffuso di quanto previsto in precedenza. La resistenza antimicrobica rappresenta un grande pericolo per l’umanità, in parte a causa del diffuso trasferimento genico orizzontale dei plasmidi tramite coniugazione. La modellazione del trasferimento plasmidico è essenziale per scoprire i fondamenti del trasferimento di […]

» Leggi tutto

Per la prima volta, un processo di invecchiamento è stato invertito negli esseri umani: studio

Ogni volta che una cellula all’interno del tuo corpo si replica, un pezzo della sua giovinezza cade a pezzi. Ciò è dovuto all’accorciamento dei telomeri, strutture che “ricoprono” le estremità dei nostri cromosomi. Ora, gli scienziati in Israele affermano di essere stati in grado di invertire questo processo ed estendere la lunghezza dei telomeri in un piccolo studio che ha coinvolto […]

» Leggi tutto

Scoperto un gene per sconfiggere la muffa grigia: verso specie vegetali più resistenti senza i pericolosi pesticidi

Identificato un nuovo gene capace di contrastare l’invasione dei patogeni fungini e in particolare di Botrytis cinerea in numerose specie vegetali Nel settore agronomico, i patogeni delle piante rappresentano un grave problema in quanto causano ingenti perdite dei raccolti e in alcuni casi intossicano i cibi di origine vegetale secernendo micotossine potenzialmente pericolose anche per la salute dell’uomo. Fra gli […]

» Leggi tutto

Gli scienziati creano i primi “robot viventi” realizzati interamente con cellule viventi

Gli scienziati hanno creato una nuova forma di “robot”, non fatto di metallo, plastica e cavi ma formato interamente da cellule viventi.  I ricercatori dell’Università del Vermont e della Tufts University descrivono sulla rivista PNAS come hanno realizzato le prime “macchine viventi” da cellule prelevate dagli embrioni di rane. Soprannominati “xenobot”, questi mostri in miniatura sono stati progettati utilizzando algoritmi […]

» Leggi tutto

Biologia estrema:la frequenza cardiaca incredibilmente lenta di una balena azzurra

Un nuovo studio della Stanford University e della University of California (USA) ha effettuato misurazioni della frequenza cardiaca del più grande animale sulla terra, la balena blu. I risultati sono così estremi che hanno persino sorpreso gli scienziati. Le scoperte sul sistema cardiovascolare della balena blu indicano che non è solo l’animale più grande che sia mai vissuto sulla Terra, […]

» Leggi tutto

Ricercatore dichiara di essere convinto che abbiamo trovato prove della vita su Marte negli anni ’70

Gilbert V. Levin  ha partecipato ha partecipato a quella storica avventura come ricrcatore dell’esperimento di rilevamento della vita di Labeled Release (LR) sulla spettacolare missione Viking della NASA su Marte nel 1976. I risultati iniziali inviati da Marte sono stati positivi. Due piattaforme di atterraggio si sono distanziate a 6.000 chilometri e hanno inviato quattro risposte basate su cinque variabili. I dati […]

» Leggi tutto

Mistero in Brasile: trovata una megattera in Amazzonica ma nessuno sa spiegarsi come sia finita lì [FOTO e VIDEO]

L’animale è stato ritrovato nell’isola di Marajó, che si trova alla foce del Rio delle Amazzoni, a circa 15 metri dalla costa oceanica

» Leggi tutto

Gli squali della Groenlandia sono i vertebrati più longevi: vivono per centinaia di anni

La scoperta realizzata con la datazione al carbonio-14 del cristallino oculare Lo squalo della Groenlandia (Somniosus microcephalus), lungo più di 5 metri, è uno dei più grandi squali del mondo ma è anche uno degli animali meno conosciuti: la sua biologia e il suo stile di vita sono rimasti un  mistero per molti anni. Ora un team di biologi marini […]

» Leggi tutto
1 2