Oxford: La Perovskite Trasforma Ogni Superficie in Fotovoltaica

perovskite

Ricordate quando i pannelli solari erano quei grossi rettangoli ingombranti sui tetti? Preparatevi a ripensare tutto quello che sapete sull’energia solare. C’è un nuovo giocatore in città, molti di voi ne hanno già sentito parlare. Si chiama perovskite, e sta per dare una bella scossa al mondo dell’energia rinnovabile. Innovazione di Oxford Gli scienziati dell’Università di Oxford hanno sviluppato un […]

» Leggi tutto

Uno Studio Rivela L’Umanità Diventerà Civiltà di Tipo I nel 2371

Scala di Kardašëv, civiltà di tipo I

L’umanità è sulla soglia di un grande salto evolutivo. Secondo uno studio  pubblicato su ArXiv, la razza umana potrebbe diventare una civiltà di tipo I entro l’anno 2371. Questa previsione si basa sulla Scala di Kardašëv, un metodo di classificazione delle civiltà proposto nel 1964 dall’astronomo russo Nikolaj Kardašëv. La Scala di Kardašëv La Scala di Kardašëv è un metodo teorico per […]

» Leggi tutto

La migliore foto mai scattata del sole annuncia una nuova era

Diffuse le prime, dettagliatissime, immagini della superficie solare ottenute con il nuovo osservatorio statunitense Inouye Solar Telescope, dotato di uno specchio primario da ben quattro metri, nonché di un complesso sistema di raffreddamento per dissipare l’enorme calore prodotto È un periodo d’oro per la fisica solare. Dopo i primi risultati scientifici della sonda Nasa Parker Solar Probe e l’imminente lancio del satellite europeo Solar […]

» Leggi tutto

Tegole fotovoltaiche: il tetto che produce energia

Scopriamo insieme le caratteristiche ed i dettagli dei tetti realizzati con tegole fotovoltaiche. Scopriamo insieme le caratteristiche ed i dettagli dei tetti realizzati con tegole fotovoltaiche. Dopo i pannelli fotovoltaici da installare sul tetto o in giardino, arrivano le tegole fotovoltaiche, perfettamente integrate nella struttura dell’edificio, efficienti e soprattutto belle da vedere.

» Leggi tutto

Acqua potabile infinita gratis per tutti depurando e desalinizzando l’acqua di mare, ecco come

Desalinizzare l’acqua di mare e depurare quella non potabile: sulla prima ambiziosa missione è al lavoro un gruppo di ricercatori dell’Università di Manchester, attraverso l’utilizzo di membrane composte da ossido di grafene. Le membrane riescono a bloccare le molecole di sale rilasciando solo l’acqua.

» Leggi tutto

In questa incredibile città le persone vivono senza politica, nessuna religione e senza soldi

C’è ancora un posto dove vivere, e non solo per i suoi paesaggi, ma per i loro ideali di società che non seguono gli standard a cui siamo abituati….

» Leggi tutto

Come risparmiare sfruttando l’energia solare

È gratuita e viene direttamente dalla stella che illumina ogni giorno il nostro pianeta: l’energia solare è la fonte naturale che consente di avere l’acqua calda e il riscaldamento all’interno di case ed edifici di ogni tipo, salvaguardando l’ambiente e riducendo i costi sulla bolletta. Chi è in procinto di sostituire il vecchio impianto termico o vuole effettuare una riqualificazione […]

» Leggi tutto
1 2 3