Vulcani attivi sulla Luna fino a 2 miliardi di anni fa. La scoperta

Grazie ai campioni raccolti dalla missione Chang’e-5 gli esperti hanno confermato come sul nostro satellite l’attività eruttiva risalga ad un passato più recente di quanto previsto. I minuscoli frammenti di basalto lunari trasportati sulla Terra grazie a Chang’e-5 sono i primi campioni del nostro satellite giunti sul nostro pianeta, da mezzo secolo. L’area nella quale è allunata la missione prende […]

» Leggi tutto

Triangolo delle Bermuda, mistero risolto? No. Ecco perché

Grazie ad una nuova scoperta torna alla ribalta uno dei più grandi misteri del pianeta. La chiave per risolvere l’enigma del “Triangolo delle Bermuda” potrebbe nascondersi nel Mare di Barents. I ricercatori dell’Università della Norvegia sostengono di aver individuato grandi crateri apparentemente creati da metano al largo delle coste norvegesi. Esistono diversi crateri giganti sul fondo del mare in una […]

» Leggi tutto

SCARICHE ELETTRICHE NEL SOTTOSUOLO DELLA LUNA

Potenti tempeste solari potrebbero aver alterato in maniera significativa la superficie lunare, generando scintille e scariche elettriche negli strati superficiali del terreno, specie nelle regioni polari gelide e buie: cambia il nostro approccio geologico alla storia del Sistema Solare? Di Davide Coero Borga

» Leggi tutto