L’inversione del campo magnetico del Sole: cosa accadrà?

Inversione del campo magnetico del Sole

Il Sole, la nostra stella più vicina, sta per manifestare un evento significativo: un’inversione del campo magnetico. Questo fenomeno avviene all’incirca ogni 11 anni e segna una tappa importante nel ciclo solare. Ma cosa causa questo cambio di polarità, ed è pericoloso? In questo articolo, daremo uno sguardo approfondito all’inversione del campo magnetico del Sole e studieremo gli effetti che potrebbe avere […]

» Leggi tutto

La Storia Incredibile della Donna convinta di possedere il Sole

donna convinta di possedere il Sole

La storia della donna convinta di possedere il Sole è una delle più affascinanti e insolite del nostro tempo. Questa donna sostiene di aver registrato il Sole presso un notaio e ora afferma che l’umanità le deve dei soldi per l’utilizzo del Sole. L’Inizio della Storia La storia inizia in un giorno come tanti altri. Ma per questa donna, non era […]

» Leggi tutto

Contro-Terra: la convinzione che ci sia un’altra terra dall’altra parte del sole

Gli antichi greci chiamarono il presunto pianeta “Antichthon”. C’è un’idea, proposta per la prima volta migliaia di anni fa dal filosofo greco Philolaus, che dietro il Sole , dove non possiamo vederlo, si celi una “contro-Terra”, chiamata Antichthon. La teoria , per quanto strana possa sembrare oggi, è stata probabilmente creata come un modo per spiegare le eclissi lunari. Le eclissi lunari sono più frequenti delle eclissi […]

» Leggi tutto

Questo è ciò che accade alla pelle se usi la protezione solare sul viso ma non sul collo per 40 anni

Potrebbe essere il momento di estendere il tuo regime di cura della pelle al di sotto della scollatura. Il sole può avere un effetto catastrofico sulla pelle, avendo il potenziale per danneggiare le nostre cellule che possono portare a determinati tipi di cancro. Fortunatamente, noi come specie siamo stati abbastanza intelligenti da inventare creme in grado di bloccare il peggio delle […]

» Leggi tutto

Una tempesta solare estrema ha colto di sorpresa la Terra 9.200 anni fa, “oggi avrebbe conseguenze devastanti”

La tempesta si è verificata durante una fase in cui generalmente si ritiene che il nostro pianeta sia meno esposto a rischi Durante le tempeste solari, il Sole emette grandi quantità di particelle energetiche che possono reagire con l’atmosfera terrestre e produrre isotopi cosmogenici come il carbonio-14 (14C), il berillio-10 (10Be) e il cloro-36 (36Cl). In una nuova ricerca, un team internazionale di scienziati ha […]

» Leggi tutto

La Nasa svela immagini del Sole con una risoluzione senza precedenti

Un team di ricercatori della University of Central Lancashire e del Marshall Space Flight Center della Nasa ha svelato immagini del Sole con una risoluzione senza precedenti. Ottenute con lo High-Resolution Coronal Imager della Nasa, mostrano filamenti di plasma incandescenti mai osservati prima d’ora Fino a poco tempo fa di alcune regioni della corona solare – lo strato più esterno esterno dell’atmosfera […]

» Leggi tutto

Fusione nucleare, pronto l’edificio che ospiterà il “sole artificiale” in Francia

In Provenza si compie il primo passo che porterà nel 2025 ad accendere il tokamak Iter per la fusione nucleare, frutto di una vasta collaborazione internazionale Imitare il sole e le stelle non è facile. Eppure un progetto internazionale Iter sta provando a produrre energia dalla fusione nucleare, reazione che si scatena nei nuclei degli astri. Ed la notizia del 7 novembre è che […]

» Leggi tutto

Sembra che Giove si sia scontrato con (e inghiottito) un enorme pianeta

Un nuovo studio della Rice University (USA) e della Sun Yat-sem University (Cina) suggerisce che Giove si è scontrato con un pianeta embrionale all’inizio del nostro sistema solare, circa 4,5 miliardi di anni fa. Questo impatto si adatta perfettamente a un modello che tenta di spiegare le scoperte fatte dal veicolo spaziale Juno della NASA.

» Leggi tutto
1 2 3 5