Primavera silenziosa: in 30 anni scomparsi il 70% di api e farfalle per mano dell’uomo

Un esercito silenzioso quello degli impollinatori tra bombi, farfalle, api selvatiche, vespe, falene, sirfidi, un mondo colorato che sta progressivamente scomparendo.  Negli ultimi 30 anni abbiamo perso in Europa oltre il 70% della biomassa di insetti volatori, appartenenti non solo alle specie più rare ma anche alle specie più comuni, da cui dipende il fondamentale servizio ecosistemico dell’impollinazione. E il […]

» Leggi tutto

Internet quantistico viene trasmesso da droni a 1 km di distanza

Fotoni intrappolati sono stati trasmessi tra due droni sospesi a un chilometro di distanza, dimostrando una tecnologia che potrebbe essere la base di un Internet quantistico. Quando due fotoni sono impigliati quantitativamente, è possibile dedurre istantaneamente lo stato di uno misurando l’altro, indipendentemente dalla distanza che li separa. Questo fenomeno, che Albert Einstein chiamava ” azione spaventosa a distanza “, è alla base […]

» Leggi tutto

Scoperto un gene per sconfiggere la muffa grigia: verso specie vegetali più resistenti senza i pericolosi pesticidi

Identificato un nuovo gene capace di contrastare l’invasione dei patogeni fungini e in particolare di Botrytis cinerea in numerose specie vegetali Nel settore agronomico, i patogeni delle piante rappresentano un grave problema in quanto causano ingenti perdite dei raccolti e in alcuni casi intossicano i cibi di origine vegetale secernendo micotossine potenzialmente pericolose anche per la salute dell’uomo. Fra gli […]

» Leggi tutto

Siberia: caldo, mega-incendi, ghiaccio che si scioglie, orsi che si estinguono (VIDEO)

Il caldo estremo in Siberia dimostra la necessità di un’urgente azione climatica Il caldo eccezionale e prolungato in Siberia ha alimentato devastanti incendi nell’Artico.  Contemporaneamente, è stata segnalata una rapida riduzione della copertura del ghiaccio marino lungo la costa artica russa. Da gennaio a giugno, le temperature in Siberia sono state di oltre 5° C sopra la  e in giugno […]

» Leggi tutto

Mascherine e guanti abbandonati rischiano di fare una strage di animali selvatici

Per proteggerci dal coronavirus SARS-CoV-2 e contrastare la diffusione della pandemia è doveroso utilizzare le mascherine laddove è richiesto, ma così come è importante indossarle, lo è anche il corretto smaltimento. Purtroppo l’inciviltà sta già causando un enorme problema ambientale, con DPI abbandonati ovunque e il rischio di uccidere moltissimi animali. Secondo un recente studio condotto da scienziati portoghesi e […]

» Leggi tutto

L’inarrestabile e incredibile invasione del polistirolo espanso in mare

11 passi per ridurre l’impatto di cassette per il pesce, boe, pontoni e galleggianti in polistirolo Basta fare una passeggiata lungo una spiaggia per trovare ogni volta nuovi rifiuti portati dal mare e, tra questi, spicca sempre più la neve bianca del polistirolo sbriciolato. La schiuma di polistirene (polistirolo espanso) è uno dei componenti più comuni del marine litter sia […]

» Leggi tutto

Questa mostruosa nuvola di polvere del Sahara sta arrivando verso l’Amazzonia

Ogni anno nel deserto del Sahara, sul lato opposto dell’Oceano Atlantico, si forma una così grande nuvola di polvere che si sposta verso le Americhe ed è stata soprannominata Godzilla. È la più grande nuvola degli ultimi 20 anni registrata dagli scienziati, infatti ha circa il 65% di polvere in più rispetto alle tracce precedenti.  Come si forma la nuvola […]

» Leggi tutto

Inquinamento del mare, dopo le microplastiche ecco le plastiche liquide?

Nuovo rapporto di Greenpeace: le aziende utilizzano plastica liquida, semisolida o solubile tra gli ingredienti dei detergenti per bucato, superfici e stoviglie presenti sul mercato italiano Un’altra potenziale minaccia per i nostri mari, di cui non conosciamo ancora i reali impatti. La denuncia arriva da Greenpeace e sul banco degli imputati stavolta finiscono le plastiche liquide. Le aziende – spiega […]

» Leggi tutto

Hai più di 25 anni e soffri ancora di acne? Questo studio può aiutarti

I ricercatori dell’Università di Parigi (Francia) hanno scoperto che il consumo di prodotti zuccherati e grassi, bevande zuccherate e latte sembrano aumentare l’acne negli adulti. Il nuovo studio pubblicato sulla rivista JAMA Dermatology associa la dieta occidentale all’aumento dell’acne . Il team ha utilizzato i dati di 24.000 partecipanti e ha scoperto che il 50% degli adulti con più di 25 anni nei […]

» Leggi tutto

Ecco come l’Italia può diventare 100% rinnovabile (VIDEO)

Nei prossimi dieci anni si avrebbe la creazione di 163 mila posti di lavoro Rapporto di Greenpeace: un’Italia a emissioni zero porterebbe vantaggi economici e per l’ambiente e più occupazione In contemporanea con gli Stati generali dell’economia, organizzati dal governo per pianificare l’utilizzo dei fondi Ue destinati al rilancio del Paese, Greenpeace Italia ha lanciato il rapporto  “Italia 1.5”,  che presenta come […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 8