Primavera silenziosa: in 30 anni scomparsi il 70% di api e farfalle per mano dell’uomo

Un esercito silenzioso quello degli impollinatori tra bombi, farfalle, api selvatiche, vespe, falene, sirfidi, un mondo colorato che sta progressivamente scomparendo.  Negli ultimi 30 anni abbiamo perso in Europa oltre il 70% della biomassa di insetti volatori, appartenenti non solo alle specie più rare ma anche alle specie più comuni, da cui dipende il fondamentale servizio ecosistemico dell’impollinazione. E il […]

» Leggi tutto

La primavera è appena iniziata ma per il Po la siccità è paragonabile a fine agosto

Coldiretti: «La mancanza di acqua rappresenta la condizione meteo più rilevante per l’agricoltura italiana, con un danni stimati in media in un miliardo di euro all’anno» L’estate è ben lontana dall’arrivare, ma la siccità si è portata avanti tanto che è già allarme per il Po, il più grande fiume italiano: l’associazione nazionale che riunisce i Consorzi di bonifica (Anbi) mostra «livelli […]

» Leggi tutto

A fine maggio arriva il caldo africano: temperature fino a 40°!

Caldo africano in arrivo a fine maggio. Se finora la primavera si è fatta attendere con temperature e piogge più simili a quelle dei mesi invernali, nel corso delle prossime settimane l’estate potrebbe arrivare con prepotenza, portando sole e anche 40°C.

» Leggi tutto

SOS PROCESSIONARIA: CONOSCERE PER PREVENIRE

Ogni anno con l’avvicinarsi della primavera scatta l’allarme processionaria. Se “prevenire è meglio che curare“, conoscere per prevenire è il punto di partenza obbligatorio. Quindi per poter comprendere appieno i rischi di un incontro ravvicinato con questo insetto ed essere in grado di tutelarci, va da sé che dobbiamo prima di tutto conoscerlo.

» Leggi tutto

Equinozio di primavera: tradizioni e leggende sul primo giorno della “stagione della rinascita”

Mancano poche ore all’appagamento della trepidante attesa dellaprimavera astronomica che inizierà con l’Equinozio che quest’anno cade proprio oggi, giovedì 20 marzo, alle ore 16:57 del Tempo Universale (le 17:57 italiane). L’Equinozio di primavera, come quello d’autunno, è uno dei momenti dell’anno in cui giorno e notte sono in perfetto equilibrio, dal latino “aequus nox” (notte uguale). Mentre l’Equinozio d’autunnosegna l’inizio della metà oscura dell’anno, quello […]

» Leggi tutto

2013: anno senza estate?

Uno dei maggiori argomenti di discussione in questo periodo, anche nei commenti dei blog, e’ il clima che stiamo osservando nel mondo. Siamo oltre la meta’ di maggio, ma le temperature sono decisamente inferiori rispetto alla media e le precipitazioni sembrano ormai non darci pace. Come potete immaginare, la domanda principale che viene fatta e’: ma e’ normale questo clima? […]

» Leggi tutto