Oceano Pacifico: la vastità, le profondità e il ruolo chiave nel clima della Terra

La Terra vista dall’alto: l’Oceano Pacifico domina la superficie terrestre con il 71% delle acque globali. Immagine catturata da Google Earth

Può sembrare solo un’enorme distesa d’acqua, ma in realtà l’Oceano Pacifico è il motore segreto che regola la vita sul nostro pianeta. Con i suoi 155 milioni di chilometri quadrati, occupa quasi un terzo della superficie terrestre e contiene oltre la metà di tutta l’acqua libera del mondo. La sua profondità media di 4.000 metri nasconde abissi estremi, come la […]

» Leggi tutto

Plastic Planet: le microplastiche volano, nuotano e fanno il giro del mondo

Il Mediterraneo e le sue coste sono un hot spot della ricaduta delle microplastiche atmosferiche e marine Secondo lo studio “Constraining the atmospheric limb of the plastic cycle”, pubblicato su PNAS da un team internazionale di ricercatori di ricercatori statunitensi guidato da Janice Brahney del Department of Watershed Sciences dell’Utah State University (USU), «Sistemi veramente grandi, come le correnti oceaniche e il […]

» Leggi tutto

Usiamo 3 milioni di mascherine al minuto e molte finiscono nell’ambiente: rischio disastro ecologico

Per combattere il coronavirus SARS-CoV-2 è fondamentale indossare le mascherine, ma a causa dell’inciviltà di molti e della mancanza di linee guida standardizzate per lo smaltimento, grandi quantità finiscono nell’ambiente. Poiché composte fondamentalmente da polimeri plastici, possono rilasciare facilmente microplastiche, nanoplastiche e altri composti dannosi. Ecco i consigli degli esperti per evitare un disastro ecologico. A causa della pandemia di […]

» Leggi tutto

Cosa c’è alla fine del buco più profondo della Terra?

Redazione Blue Planet Heart tratto da www.iflscience.com Per rispondere a questa domanda basterebbe affermare: “rimuovi questo tappo di metallo arrugginito che vedi nella foto e troverai il buco più profondo della Terra”. Tuttavia, ed è davvero singolare, sappiamo molto di più su alcune galassie lontane che su ciò che sta pochi chilometri sotto i nostri piedi. Per questo motivo, gli […]

» Leggi tutto