Pesca a strascico: filmato esclusivo mostra il devastante impatto ambientale (OCEAN di David Attenborough)

Immagine della pesca a strascico che distrugge il fondale marino: reti gigantesche sollevano sedimenti e distruggono ecosistemi, con cefalopodi e razze in fuga. Impatto ambientale devastante mostrato nel film OCEAN di David Attenborough.

La pesca a strascico e l’impatto sull’ambiente non è solo un tema drammatico e poco conosciuto: è una crisi silenziosa che minaccia la vita marina. Il film OCEAN di David Attenborough svela in tutta la sua crudeltà le immagini inedite di reti gigantesche che distruggono ecosistemi delicati, sollevando sedimenti visibili persino dallo spazio. Ma esiste una speranza concreta: studi recenti […]

» Leggi tutto

Microplastiche nelle piante: cosa rivelano le ultime scoperte e quali rischi comportano per la salute umana

Microplastiche nelle Piante: piante contaminate da microplastiche con foglie che sembrano di plastica

Il tema delle microplastiche nelle piante è diventato sempre più rilevante nel dibattito scientifico e pubblico. Una recente ricerca condotta da  ricercatori dell’Università di Nankai in Cina e pubblicata su Nature ha svelato una verità allarmante: alcune piante sono capaci di assorbire queste particelle tossiche dall’aria, trasformando le loro foglie in autentiche “foglie di plastica”. Questo fenomeno non porta solo conseguenze ecologiche […]

» Leggi tutto

Il Great Blue Hole rivela un aumento delle tempeste oceaniche

Il Great Blue Hole e l’intensificazione delle tempeste oceaniche: uno sguardo dal cielo

Un gruppo di scienziati ha recentemente condotto uno studio approfondito nel cuore del Great Blue Hole, l’enorme voragine marina situata al largo del Belize. Grazie a un carotaggio profondo di sedimenti marini, gli esperti hanno potuto ricostruire la storia climatica della zona caraibica negli ultimi 2.000 anni. I risultati, pubblicati sulla prestigiosa rivista Science Advances, parlano chiaro: l’intensificazione delle tempeste […]

» Leggi tutto

La Pista da Sci al Coperto Più Grande del Mondo: Un Capolavoro Tecnologico in Cina

Pista da sci al coperto

La Cina ha recentemente inaugurato la pista da sci al coperto più grande del mondo, situata a Shanghai. Questo straordinario esempio di ingegno tecnologico non solo rappresenta un traguardo per l’industria sciistica, ma solleva anche questioni riguardanti l’energia e l’ambiente. Innovazione Tecnologica e Energie Rinnovabili Il nuovo resort sciistico di Shanghai rappresenta un simbolo dell’innovazione tecnologica cinese. Con una superficie di […]

» Leggi tutto

Scie di Condensazione: impatto ambientale aerei moderni Sono un Problema ?

impatto ambientale aerei

Quando si parla di impatto ambientale degli aerei, la risposta potrebbe sembrare ovvia. Tuttavia, uno studio recente condotto da Edward Gryspeerdt dell’Imperial College di Londra, pubblicato su Environmental Research Letters, rivela una sfumatura inaspettata. Ma cosa è più dannoso per l’ambiente: un vecchio aereo o uno supermoderno ed efficiente? Aerei Moderni e Scie di Condensazione I moderni aerei commerciali volano […]

» Leggi tutto

Il documentario rivelatore che svela il commercio nascosto della carne di squalo che consumiamo inconsapevolmente

carne di squalo

Il documentario “Shark Preyed” ci porta nel cuore del commercio della carne di squalo, un fenomeno spesso ignorato. Andrea e Marco Spinelli, due fratelli italiani, stanno per lanciare un documentario che promette di svelare uno dei problemi ambientali più gravi: il commercio di carne di squalo. Un Viaggio tra Italia e Spagna Andrea Spinelli, biologo marino, e Marco Spinelli, fotografo […]

» Leggi tutto

Bill Gates e Jeff Bezos investono 15 milioni di dollari per cercare nichel, rame, cobalto e metalli rari in Groenlandia (VIDEO)

Joint venture con Bluejay Mining. Quale sarà l’impatto ambientale su un’area costiera grande quanto il Lussemburgo? Mentre crescono le vendite e la richiesta di veicoli elettrici, le multinazionali sono in corsa per trovare nuove fonti di cobalto, per evitare che si verifichi una situazione simile a quella che ha messo in grande difficoltà l’industria globale dei semiconduttori. Ieri, Bluejay Mining […]

» Leggi tutto

Insetti commestibili: arriva il primo via libera dell’Ue alla vendita delle tarme della farina come alimento

Ciò che in tanti chiamano il “cibo del futuro” sta per arrivare sulle nostre tavole. Ebbene sì, è arrivato il primo via libera a livello europeo per l’inserimento degli insetti sul mercato alimentare. E il primo insetto ufficialmente commestibile in Europa è il tenebrione mugnaio, comunemente conosciuto come tarma della farina. A seguito della valutazione scientifica da parte dell’Autorità europea per […]

» Leggi tutto

Packaging e conservazione dei dolci: ecco come si mantengono in estate

Ti sei mai chiesto in che modo vengono conservati e trasportati i dolci durante l’estate ? Quali sono le caratteristiche di un imballaggio in grado di preservare torte, biscotti o gelati nonostante il caldo? Tutto ciò che riguarda il packaging dolci per la conservazione durante l’estate fa parte di un sistema oggi altamente specializzato. Gli esperti, difatti, lavorano per creare […]

» Leggi tutto
1 2 3 4