Internet quantistico viene trasmesso da droni a 1 km di distanza

Fotoni intrappolati sono stati trasmessi tra due droni sospesi a un chilometro di distanza, dimostrando una tecnologia che potrebbe essere la base di un Internet quantistico.

Quando due fotoni sono impigliati quantitativamente, è possibile dedurre istantaneamente lo stato di uno misurando l’altro, indipendentemente dalla distanza che li separa. Questo fenomeno, che Albert Einstein chiamava ” azione spaventosa a distanza “, è alla base della  crittografia quantistica , utilizzando particelle impigliate per garantire che le comunicazioni siano segrete.

Le reti quantistiche sono molto più sicure dell’attuale Internet perché ogni tentativo di ascoltare i dati cambia lo stato dei fotoni, allertando il destinatario dell’intrusione.

I fotoni intrappolati sono stati  trasportati per 1200 chilometri in test tra un satellite e le stazioni di terra in  precedenza, ma ora Zhenda Xie dell’Università di Nanchino in Cina e i suoi colleghi hanno dimostrato che le chiamate possono essere effettuate su distanze più brevi con hardware relativamente poco costosi. È anche la prima volta che l’entanglement di fotoni viene trasmesso da un dispositivo in movimento a un altro.

Un laser a bordo di uno dei droni da 35 kg ha creato una coppia di fotoni entangled che condividono un singolo fotone con un cristallo. Un fotone è stato inviato direttamente a una stazione terrestre e l’altro a un secondo drone.

I dispositivi motorizzati su ciascun drone si muovevano per garantire che ricevitori e trasmettitori fossero sempre allineati e che i fotoni fossero focalizzati e diretti attraverso il drone trasmittente da un piccolo pezzo di cavo in fibra ottica. Lo stato di ogni fotone è stato misurato alla stazione terrestre e i risultati hanno dimostrato che i fotoni rimanevano impigliati .

Xie spera che i collegamenti di oltre 300 chilometri possano essere raggiunti da droni più avanzati in alta quota, liberi dall’influenza distorta dell’inquinamento e del clima, e che possano essere prodotti droni più piccoli ed economici per i collegamenti locali, forse anche per i veicoli in movimento. Tutti questi dispositivi possono connettersi ai satelliti per la trasmissione globale.

Il risultato segna un passo importante verso un Internet quantistico, afferma Siddarth Joshi, dell’Università di Bristol, nel Regno Unito. Concorda sul fatto che i droni possono diventare la catena finale delle chiamate da una parte all’altra del mondo, ad esempio dalla stazione di ritrasmissione locale a casa o al veicolo. “Stai guidando in macchina e vuoi mantenere le comunicazioni quantistiche al sicuro, quindi hai questi droni che volano dietro di te”, dice.

Myungshik Kim, dell’Imperial College di Londra, ritiene che l’ingegneria ottica è così complessa per spostare i droni, soprattutto considerando che piccole differenze rotazionali possono rendere estremamente difficile mantenere le connessioni quantistiche, rappresenta un forte passo avanti tecnico.

Riferimento : Physical Review Letters

Foto di Gerd Altmann da Pixabay 

Fonte: hypescience.com

SEGUICI SENZA CENSURA SU TELEGRAM

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews