Il Lussemburgo è il primo paese al mondo ad offrire il trasporto pubblico gratuito
Il suo obiettivo è sostenere i cittadini a basso reddito, ridurre la congestione e l’inquinamento sulle strade.
Il piccolo regno d’Europa è diventato il primo Paese al mondo ad offrire il trasporto pubblico gratuito Da sabato il Lussemburgo ha abolito le tariffe di treni, tram e autobus nel tentativo di ridurre la congestione e l’inquinamento sulle strade. Allo stesso tempo, sostiene i cittadini a basso reddito.
Tutti i viaggi di classe standard sui mezzi pubblici in questa località sono già gratuiti. Questa misura è notevole se si tiene conto che un abbonamento annuale costava ad oggi 440 euro . Certo, i viaggiatori possono ancora pagare per viaggiare in prima classe, al costo di 660 euro all’anno.
Più della metà delle emissioni di gas serra del Lussemburgo provengono proprio dai trasporti.
Con tal de reducir las emisiones de carbono, Luxemburgo se ha convertido en el primer país en ofrecer transporte público totalmente gratuito. 👏 🚇https://t.co/IcUUInlA8R
— ecoosfera (@ecoosfera) May 26, 2021
Il ministro dei trasporti Francois Bausch ha commentato che questa misura è davvero sostanziale per le persone a basso reddito o con il salario minimo. Ha anche assicurato che il motivo principale è quello di avere una migliore qualità della mobilità, e quindi il motivo secondario è chiaramente anche il problema ambientale.
Con poco più di 600.000 abitanti, il Lussemburgo è un Paese in cui 214.000 persone vengono trasportate per recarsi al lavoro dalla vicina Germania, Belgio e Francia. Ciò causa ingorghi, poiché la maggior parte dei lavoratori viaggia in auto.
Tra le storie degli abitanti, Alexandre Turquia, direttore commerciale di un gruppo alberghiero, racconta che guida per andare a lavorare nella capitale, da un paese vicino. Il suo viaggio dovrebbe durare 30 minuti, ma a causa del traffico può durare un’ora. Tuttavia, dice che la sua auto è l’opzione migliore. Commenta che se è un giorno in cui ha bisogno di visitare un cliente che è lontano, sicuramente prenderà la sua macchina.
#DesafíoTierra | Luxemburgo implementa transporte 100% gratuito y apuesta por buses eléctricos https://t.co/jDbz7eR9oo pic.twitter.com/lOIZ4B3KbD
— CNN Chile (@CNNChile) May 6, 2020
Il trasporto pubblico sembra essere un’opzione migliore
Mia Mayer , un’impiegata di Amazon, afferma di essere già passata dall’auto all’ autobus per andare a lavoro risparmiando tempo e denaro.
“Quasi ogni giorno cercavo di attraversare il centro città, rimanevo bloccata nel traffico e a volte perdevo 45-50 minuti”.
Per far fronte al gran numero di viaggiatori, il Lussemburgo prevede di investire 3,9 miliardi di euro in ferrovie per averle pronte entro il 2028. Allo stesso modo, prevede di aggiornare la rete di autobus e aggiungere più posti per parcheggiare e viaggiare al confine .
Da questi investimenti, il governo prevede che il 65% dei pendolari continuerà a utilizzare l’auto nel 2025, rispetto al 73% del 2017.
Il Lussemburgo è il primo paese a implementare il trasporto gratuito, ma anche alcune città, tra cui la capitale estone Tallinn , hanno sperimentato l’idea.
COSA NE PENSI DI QUESTA INIZIATIVA? VORRESTI CHE QUESTA MISURA FOSSE ATTUATA ANCHE NEL TUO PAESE?
Julio Sergio Marcano
Fonte: www.bioguia.com