Stephen Hawking ha scritto un documento scientifico due settimane prima di morire, e potrebbe condurre alla scoperta di universi paralleli

A pochi giorni dalla sua morte, divulgato l’ultimo lavoro dello scienziato, che dimostra come potremmo trovare altri universi oltre al nostro

» Leggi tutto

Multiverso alla prova dei fatti.Simulate le collisioni fra bolle cosmiche

È possibile una verifica sperimentale dei modelli cosmologici basati sul concetto d’inflazione eterna? In particolare, di quelli che prevedono la formazione di molteplici universi? Alcuni ricercatori sostengono di sì: grazie alla simulazione al computer delle collisioni fra bolle. Di Marco Malaspina.

» Leggi tutto

L’inflazione cosmica e il multiverso

L’annuncio di qualche giorno fa della scoperta della prima prova diretta dell’inflazione cosmica, cioè della teoria formulata alla fine degli anni Settanta per spiegare ciò che accadde appena dopo il Big Bang, ha una conseguenza importante. La registrazione delle onde gravitazionali primordiali emesse nei primissimi istanti di vita dell’universo confermerebbe infatti anche un’altra ipotesi, ovvero l’esistenza del multiverso. In sostanza, dicono gli scienziati, quello […]

» Leggi tutto

Multiversi dal Medioevo.Sorpredenti previsioni da un trattato del XIII secolo

Nel 1225 il teologo inglese Roberto Grossatesta scrive De Luce, un testo in cui sono preconizzate alcune idee che stanno alla base della moderna cosmologia. Alcuni ricercatori hanno provato a tradurre in equazioni quelle idee, dimostrando che sono addirittura compatibili con le attuali teorie sull’esistenza di universi multipli.Di Marco Galliani.

» Leggi tutto