Siamo in un universo dentro un buco nero? Il Mistero delle Galassie Osservato dal JWST

L’universo dentro un buco nero? Le osservazioni del JWST rivoluzionano la cosmologia

Il James Webb Space Telescope (JWST) sta rivoluzionando la nostra comprensione del cosmo. Una recente osservazione ha aperto un enigma sconcertante: molte galassie nell’universo primordiale sembrano ruotare nella stessa direzione. Questo fenomeno, inatteso secondo le attuali teorie cosmologiche, potrebbe suggerire un’ipotesi straordinaria: potremmo trovarci all’interno di un buco nero. Se questa idea fosse confermata, tutto ciò che sappiamo sulla natura […]

» Leggi tutto

Oggetto misterioso nello spazio: enigma per la NASA

Oggetto misterioso nello spazio devia il getto di plasma di un buco nero, osservato dal telescopio Chandra.

Nel cuore della costellazione del Centauro, gli scienziati hanno fatto una scoperta sorprendente grazie al telescopio spaziale Chandra della NASA. Hanno osservato un oggetto misterioso nello spazio che ha causato un’anomala deviazione a forma di V nel getto di plasma scagliato da un gigantesco buco nero. Questo oggetto è sconosciuto e provoca un’emissione unica di raggi X.

» Leggi tutto

La Terra si Trova più Vicina al Buco Nero della Via Lattea di quanto Precedentemente Stimato: la rivelazione

Buco Nero

La Terra, il nostro pianeta natale, si trova in una posizione molto più vicina al buco nero supermassiccio Sagittarius A* (Sgr A*) della Via Lattea di quanto precedentemente pensato. Questa rivelazione è emersa da una nuova mappa della Via Lattea, che ha rivelato una posizione del Sistema Solare diversa dalle precedenti misurazioni. La Nuova Mappa della Via Lattea La Terra, […]

» Leggi tutto

Scoperto il primo buco nero solitario errante, si trova nella Via Lattea

Un buco nero errante si aggira nella Via Lattea: si trova a circa 5.000 anni luce da noi ed è il primo buco nero solitario ad essere mai stato “osservato” Gli astronomi potrebbero avere rilevato e misurato per la prima volta la massa di un buco nero isolato di massa stellare. Precedenti ricerche hanno suggerito che quando le stelle giganti raggiungono la fine […]

» Leggi tutto

Altri universi esistevano prima del Big Bang e possono essere visti ancora oggi, afferma il vincitore del Nobel

Un universo esisteva prima del Big Bang e può ancora essere osservato oggi, ha detto Roger Penrose, dopo aver ricevuto il Premio Nobel per la Fisica. Roger, 89 anni, che ha vinto il premio per il suo fondamentale lavoro per dimostrare l’esistenza dei buchi neri, ha detto di aver trovato sei punti “caldi” nel cielo (soprannominati “Hawking Points”), che sono […]

» Leggi tutto

Pianeta X: potrebbe essere un piccolo buco nero nel Sistema Solare

Una nuova ipotesi propone una natura del tutto diversa del corpo celeste che dovrebbe orbitare nella parte esterna del nostro sistema planetario. Secondo alcuni scienziati l’enigmatico Pianeta X, l’oggetto che dovrebbe orbitare nella periferia del nostro Sistema Solare influenzando le orbite degli oggetti transnettuniani, potrebbe essere, in realtà, un buco nero delle dimensioni di una palla da bowling. A dichiararlo sono gli scienziati […]

» Leggi tutto
1 2 3 4