Filamenti misteriosi nella Via Lattea: nuove tracce di dinamiche sconosciute nel cuore della galassia

La Via Lattea, osservata da un telescopio amatoriale, appare come un tranquillo oceano stellato. Tuttavia, nelle vicinanze del suo buco nero supermassiccio centrale, si scatena un autentico caos cosmico: gas turbolenti, polveri rarefatte e onde d’urto si intrecciano in un complesso balletto spaziale. È in questo scenario che, grazie al radiotelescopio ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array), un gruppo di ricercatori […]
» Leggi tutto