Siamo in un universo dentro un buco nero? Il Mistero delle Galassie Osservato dal JWST

L’universo dentro un buco nero? Le osservazioni del JWST rivoluzionano la cosmologia

Il James Webb Space Telescope (JWST) sta rivoluzionando la nostra comprensione del cosmo. Una recente osservazione ha aperto un enigma sconcertante: molte galassie nell’universo primordiale sembrano ruotare nella stessa direzione. Questo fenomeno, inatteso secondo le attuali teorie cosmologiche, potrebbe suggerire un’ipotesi straordinaria: potremmo trovarci all’interno di un buco nero. Se questa idea fosse confermata, tutto ciò che sappiamo sulla natura […]

» Leggi tutto

Il JWST rileva indizi di un’atmosfera terrestre sul pianeta più promettente per la ricerca di vita

ricerca di vita

Il Telescopio Spaziale James Webb (JWST) ha recentemente rilevato segnali di un’atmosfera simile a quella terrestre attorno a LHS 1140b, un pianeta che ha suscitato entusiasmo sin dalla sua scoperta nel 2017. Questo pianeta è stato soprannominato il “Miglior posto per la ricerca di vita   oltre il Sistema Solare”. Caratteristiche di LHS 1140b LHS 1140b, un esopianeta che ha catturato l’attenzione degli astronomi, […]

» Leggi tutto

Il James Webb Telescope potrebbe aver appena osservato la galassia più lontana (quindi la più antica) mai vista

Si ritiene che la luce della galassia provenga da quando l’universo aveva solo 300 milioni di anni. Il James Webb Telescope è all’altezza del clamore. Dopo che i primi risultati scientifici sono stati pubblicati la scorsa settimana , stanno uscendo cose ancora più eccitanti. Tra queste, ci sono le osservazioni di quella che potrebbe essere la galassia più lontana. Chiamata GLASS-z13, la sua luce proviene […]

» Leggi tutto