È stata rilevata l’acqua più lontana dell’universo

Gli astronomi hanno annunciato il rilevamento più distante dell’acqua nell’universo. Un team che utilizza l’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array ( ALMA ) ha osservato la preziosa  molecola – un elemento necessario per la vita come la conosciamo – nella galassia SPT0311-58. Questa massiccia galassia che forma stelle si trova a 12,88 miliardi di anni luce dalla Terra, il che significa che l’universo aveva […]

» Leggi tutto

Il nostro sistema solare verrà distrutto prima di quanto pensassimo

Sebbene il terreno sotto i nostri piedi sembri solido e confortante, nulla in questo Universo dura per sempre. Un giorno, il nostro sole morirà, espellendo gran parte della sua massa prima che il suo nucleo si riduca a una nana bianca, perdendo gradualmente calore fino a diventare nient’altro che un pezzo di roccia morta, fredda e scura, un quadrilione di […]

» Leggi tutto

L’universo e il cervello umano sono spaventosamente simili: lo studio

Un astrofisico dell’Università di Bologna e un neurochirurgo dell’Università di Verona hanno confrontato la rete di cellule neuronali nel cervello umano con la rete cosmica di galassie … e sono emerse somiglianze sorprendenti Nel loro articolo pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Physics , Franco Vazza (astrofisico presso l’Università di Bologna) e Alberto Feletti (neurochirurgo presso l’Università di Verona) hanno indagato sulle somiglianze tra […]

» Leggi tutto

Gli alieni potrebbero aver visitato la terra, e non tutti gli avvistamenti UFO possono essere spiegati, dice lo scienziato della NASA

Uno scienziato della NASA ha apertamente parlato della vita aliena e della possibilità di visite aliene in uno studio pubblicato online di recente,ha criticato i colleghi perché continuano a “ignorare la rilevanza” degli avvistamenti UFO.

» Leggi tutto

In arrivo la cometa verde: spettacolo in cielo ad agosto, visibile a occhio nudo

In cielo una cometa verde che potrebbe diventare meravigliosa “esplodendo” letteralmente, e che ad agosto potrebbe anche essere visibile ad occhio nudo. L’astrofilo austriaco Michael Jäger ha scattato delle immagini spettacolari della Pan-STARRS (C / 2017 S3) che sembra aver aumentato la sua luminosità dalle 9 alle 12 volte lo scorso 2 luglio.

» Leggi tutto

La stella Betelgause esploderà e illuminerà la Terra per due settimane

Ricordate questo nome: Betelgeuse .  In passato, l’uomo guardava il cielo per avere risposte ad alcune domande  fondamentali. Con la tecnologia primitiva, è riuscito a disegnare mappe attraverso le stelle e  nel firmamento ha scoperto le costellazioni, la più famosa è quella di Orione. In Orione sono state individuate diverse stelle, che, secondo quanto si credeva all’epoca,furono per l’uomo fonte della sua fortuna, spiegando i […]

» Leggi tutto

Qualcosa di silenzioso e letale sta uccidendo le galassie

In tutto l’universo, le galassie ignare vengono uccise: la vita viene letteralmente risucchiata fuori da esse. Anche se il colpevole è ancora in libertà, un team di ricercatori del Centro Internazionale per la Radio Astronomy Research (ICRAR, il suo acronimo in inglese), in Australia, sta lavorando senza sosta per risolvere il caso.

» Leggi tutto
1 2 3