Scienziati pronti a trivellare un vulcano fino alla camera magmatica, l’esperto INGV a MeteoWeb: “con KMT scaveremo un pozzo in Islanda e studieremo il magma da vicino”

Viaggio verso l’ignoto, nelle profondità della Terra: scienziati e ingegneri da 4 continenti trivelleranno la caldera del Krafla, in Islanda, per realizzare un’infrastruttura nuova e unica per le geoscienze. Intervista al vulcanologo INGV Paolo Papale Un ambizioso progetto internazionale, innovativo e senza precedenti, si propone di trivellare un’area vulcanica, per realizzare l’unico osservatorio magmatico al mondo: in questo viaggio verso l’ignoto, […]

» Leggi tutto

Gli scienziati hanno creato un aereo simile a una nave di Star Trek che vola usando “propulsori ionici” e senza carburante

Gli scienziati hanno compiuto un passo importante verso la creazione di un aereo del futuro, un aereo alimentato da un motore ionico piuttosto che utilizzare parti mobili e carburante come gli aerei convenzionali.

» Leggi tutto

I fisici scoprono come creare materia e antimateria dalla luce

Un team di ricercatori dell’Istituto di Fisica Applicata dell’Accademia Russa delle Scienze ha annunciato che sono in grado di calcolare come creare materia e antimateria utilizzando il laser. Ciò significa che, concentrando impulsi laser ad alta potenza,  presto potremmo essere in grado di creare materia e antimateria con la luce.

» Leggi tutto

Misterioso segnale radio osservato in tempo reale.Il primo ad essere osservato “in diretta”

Un enigmatico Lampo radio veloce (FRB), della durata di appena qualche millesimo di secondo, è stato individuato grazie al telescopio di Parkes in Australia pochi secondi dopo la sua apparizione. Gli astronomi hanno così potuto puntare rapidamente altri strumenti da terra e dallo spazio in direzione della sorgente, per studiarne le proprietà. Andrea Possenti (INAF): «I dati raccolti ci permettono […]

» Leggi tutto