Via Lattea, una galassia di mondi con oceani

Secondo un nuovo studio dell’Università di Copenaghen, Terra, Venere e Marte sono stati creati da piccole particelle di polvere contenenti ghiaccio e carbonio. In accordo con questo studio, molti pianeti nella Via Lattea potrebbero avere le stesse quantità di acqua e carbonio della Terra e, con le giuste temperature, ospitare la vita. Tutti i dettagli su Science Advances Gli astronomi […]

» Read more

Vita su Venere: tracce di possibile origine biologica

Scoperta la presenza di una rara molecola – la fosfina – nelle acidissime nubi di Venere. Formata da un atomo di fosforo e tre d’idrogeno, si tratta di un gas che qui sulla Terra è prodotto solo industrialmente o da batteri che prosperano in ambienti privi di ossigeno. L’ipotesi del team che l’ha rivelata, guidato da Jane Greaves, astrofisica alla […]

» Read more

Venere può essere stata abitabile per miliardi di anni

Oggi Venere è un pianeta che ricorda il settimo anello infernale di Dante Alighieri . Il secondo pianeta dal Sole, Venere è un po ‘più piccolo della Terra coperto di montagne e grandi pianure di lava con temperature torride e un’atmosfera pesante principalmente fatta di anidride carbonica con spesse nuvole di acido solforico. Ma una nuova ricerca suggerisce che il pianeta “sorella contorta” della Terra potrebbe essere […]

» Read more

Il cielo di febbraio: allineamento tra 5 pianeti, meteore e comete

Febbraio inizia con i migliori auspici per gli appassionati del cielo. Dallo scorso mese infatti è possibile ammirare un quintetto di pianeti, tutti piazzati lungo la stessa linea immaginaria. Ma il mese più corto dell’anno ci riserva altre sorprese. Quest’anno febbraio sarà bisestile, avrà dunque un giorno in più. Se le nuvole non ruberanno la scena a stelle e pianeti, […]

» Read more

1959;rimane irrisoloto il mistero dello strano incontro ravvicinato avvenuto in Papua – Nuova Guinea

Senza dubbio questo strano caso mai risolto può essere considerato uno dei più sconcertanti e ben documentati incontri ravvicinati della storia dell’ufologia, una pseudo scienza che mira a fornire delle spiegazioni razionali sugli innumerevoli avvistamenti di strani dispositivi volanti. Il ricercatore UFO, dottor Allen Hynek, ritiene che quello che state per leggere potrebbe rappresentare uno dei meglio documentati “Incontri ravvicinati del terzo tipo” […]

» Read more

Perché viviamo sulla Terra e non su Venere?

La domanda, specie alla luce delle recenti osservazioni diKepler-452b, è tutt’altro che banale. Ora un nuovo studiopubblicato su Nature Geoscience da un team di scienziati dell’Università della British Columbia, suggerisce un nuovo percorso evolutivo che avrebbe permesso alla Terra di ospitare la vita, rispetto a pianeti come Venere e Marte.

» Read more

Tra il 30 giugno e il primo luglio la congiunzione Venere-Giove uno spettacolo atteso ogni anno

I due corpi celesti più luminosi del Sistema solare (dopo Sole e Luna) si avvicineranno, ai nostri occhi, fino ad una distanza inferiore al diametro della Luna. Il processo è in corso da un mese e la congiunzione sarà visibile dall’Italia questa sera alle 22, puntando i telescopi verso ovest. Di Eleonora Ferroni

» Read more

La NASA intende istituire una città su una nuvola galleggiante per studiare Venere

Mentre Marte potrebbe essere di gran moda in questo momento, una squadra di scienziati della NASA  ha escogitato un concetto innovativo che in futuro potrebbe vedere l’uomo che occupa stabilmente l’atmosfera di Venere ‘, in una città su una nuvola galleggiante.

» Read more

Statuetta di calcare di venere risalente a 23.000 anni è stata scoperta nel nord della Francia

  Una statuetta di calcare di una donna formosa circa 23.000 anni è stata scoperto nel nord della Francia in quella che gli archeologi Giovedi hanno descritto come una scoperta “eccezionale”. Gli archeologi inciampato sulla scultura dell’era paleolitica durante uno scavo in estate a Amiens, la prima del genere trovata in mezzo secolo. “La scoperta di questo capolavoro è eccezionale […]

» Read more
1 2