Perseidi, pronti per le stelle cadenti di San Lorenzo? Ecco quando vederle

È uno degli sciami più attesi dell’anno, per via dell’alta frequenza e luminosità delle sue meteore. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle Perseidi, le lacrime di San Lorenzo In Italia tradizione vuole che si osservino il 10 agosto, durante la notte dedicata a San Lorenzo, di cui rappresenterebbero le lacrime bloccate in cielo, pronte a ricadere ogni anno sul nostro […]

» Leggi tutto

Calendario 2020: i principali eventi astronomici

Ogni anno il cielo non si risparmia nel regalarci degli spettacoli astronomici di grande interesse, che possano andare dalle eclissi, di sole e di luna, alle piogge di meteoriti ed altro ancora. Anche il cielo del 2020 non sarà da meno. Vediamo quindi quali saranno i principali eventi astronomici del calendario 2020, così da restare sempre aggiornati.

» Leggi tutto

“Sui crop circle ho fotografato degli UFO”

Ne ha parlato persino la BBC. L’autorevole colosso dell’informazione del Regno Unito ha dedicato un articolo, nella sua pagina online, al fenomeno dei crop circle– una specialità estiva very british. Uno di questi strani disegni impressi in un campo di grano è comparso nei giorni scorsi vicino ad Hannington, nel Wiltshire, attirando centinaia di curiosi e anche qualche tipo strambo.

» Leggi tutto

Il cielo di febbraio: allineamento tra 5 pianeti, meteore e comete

Febbraio inizia con i migliori auspici per gli appassionati del cielo. Dallo scorso mese infatti è possibile ammirare un quintetto di pianeti, tutti piazzati lungo la stessa linea immaginaria. Ma il mese più corto dell’anno ci riserva altre sorprese. Quest’anno febbraio sarà bisestile, avrà dunque un giorno in più. Se le nuvole non ruberanno la scena a stelle e pianeti, […]

» Leggi tutto

Superluna, allineamenti e stellecadenti: ecco cosa ammirare nel cielo di agosto

Agosto è uno dei mesi più attesi per chi ama osservare il cielo notturno. Tanti gli appuntamenti che il mese simbolo dell’estate riserva agli appassionati, a partire dalle celebri stelle cadenti Perseidi di San Lorenzo, il 10 agosto. Ma quest’anno, sarà la superluna ad attirare tutti gli occhi su di se. Proprio il 10 agosto, il nostro satellite naturale si […]

» Leggi tutto

Astronomia, il 2014 ci regalerà stelle cadenti e 3 nuove comete

Spettacoli imprevisti di stelle cadenti, dovuti alle scie di particelle lasciate in regalo dalle comete passate nel 2013, i pianeti e tre nuove comete, saranno i protagonisti del cielo del 2014. Ad aprire l’anno sara’ l’asteroide 2013 YL2, che il 3 gennaio raggiungera’ la sua minima distanza dalla Terra (1,4 milioni di chilometri). Lo stesso giorno, le Quadrantidi, uno degli […]

» Leggi tutto

Grande attesa per le “lacrime di San Lorenzo”: tante sere in compagnìa delle Perseidi

Quest’anno il picco massimo delle ‘stelle cadenti’ avvera’ nella notte tra il 12 e il 13 agosto“. Lo dice all’Adnkronos Maria Chiara Moriconi, ricercatrice di fisica dell’atmosfera presso il Cnr. L’appuntamento con lo spettacolo celeste delle ‘lacrime di San Lorenzo’, ovvero le meteore appartenenti allo sciame delle Perseidi, che si colloca tradizionalmente il 10 agosto, slitterà quindi di 48 ore, ma sara’ particolarmente […]

» Leggi tutto