Sviluppano un veicolo in grado di viaggiare per mezzo pianeta con l’equivalente di 1 litro di benzina

È un prototipo realizzato da studenti universitari svedesi. Se tutto andrà in modo positivo, allora sarebbe il mezzo di trasporto con il minor dispendio energetico. Gli studenti dell’Università di Darlana hanno sviluppato un veicolo in grado di viaggiare per mezzo pianeta con l’equivalente di 1 litro di nafta . Tale capacità di spostamento è senza precedenti per una quantità così ridotta di carburante. UN […]

» Leggi tutto

Massacro in Portogallo: 540 animali tra cervi e cinghiali uccisi per divertimento (e senza autorizzazione)

Oltre 500 animali tra cervi, daini e cinghiali, sono stati massacrati la scorsa settimana in Portogallo, durante una battuta di caccia cui hanno preso parte sedici cacciatori. Le orribili foto della strage avvenuta sulle montagne di Azambuja, sono state pubblicate con orgoglio su Facebook da uno dei partecipanti: “Ce l’abbiamo fatta di nuovo! 540 animali con 16 cacciatori in Portogallo, un record per una super battuta”, […]

» Leggi tutto

Mascherine e guanti abbandonati rischiano di fare una strage di animali selvatici

Per proteggerci dal coronavirus SARS-CoV-2 e contrastare la diffusione della pandemia è doveroso utilizzare le mascherine laddove è richiesto, ma così come è importante indossarle, lo è anche il corretto smaltimento. Purtroppo l’inciviltà sta già causando un enorme problema ambientale, con DPI abbandonati ovunque e il rischio di uccidere moltissimi animali. Secondo un recente studio condotto da scienziati portoghesi e […]

» Leggi tutto

Mascherine e guanti abbandonati: si rischia la catastrofe ambientale a causa dell’inciviltà

Secondo un recente rapporto del Politecnico di Torino, in Italia durante la Fase 2 potrebbero servire 1 miliardo di mascherine e mezzo miliardo di guanti al mese, un numero enorme che potrebbe determinare la produzione di 440mila tonnellate di rifiuti entro la fine del 2020. Se non correttamente smaltiti, questi rifiuti possono innescare una vera e propria catastrofe ambientale. Se […]

» Leggi tutto

Lacrime azzurre: i mari della Cina sono sempre più bioluminescenti, colpa della Diga delle Tre Gole? (video)

Lo spettacolo bellissimo (e tossico) delle Noctiluca scintillans in Cina e a Taiwan Lo studio “In Search of Red Noctiluca scintillans Blooms in the East China Sea” pubblicato su Geophysical Research Letter da un team di ricercatori di Cina, Taiwan e University of South Florida avverte che lo spettacolare fenomeno delle lacrime azzurre (Noctiluca scintillans) bioluminescenti, molto diffuso in Cina dove attira milioni di turisti, è […]

» Leggi tutto

I ricercatori scoprono che i vermi della cera sono in grado di degradare la plastica

I vermi della cera potrebbero salvarci dall’eccedenza di plastica! I ricercatori hanno scoperto che i vermi  della cera sono in grado di mangiare il polietilene. Ora hanno solo bisogno di localizzare la molecola che permette al verme di degradare la plastica.

» Leggi tutto

I migliori giochi PC sull’ambiente e sull’ecologia

Spesso i videogiochi vengono visti come un semplice passatempo, per alcuni anche stupido: chiaramente questa è solo la cima di un iceberg che, invece, nasconde tantissimi aspetti celati sotto la coltre dell’acqua. Fra i più importanti, l’impatto economico generato da questo settore e anche la presenza di giochi che aiutano nell’educazione ecologica: in questo caso, più che un passatempo una […]

» Leggi tutto

Auto elettriche: sempre più automobilisti optano per un’auto a basso impatto ambientale

Prosegue la crescita delle auto elettriche nel mondo, cosa che conferma un’attenzione sempre più elevata degli automobilisti nei confronti delle vetture green. L’impatto ambientale, infatti, pare che sia sempre più spesso messo al primo posto, quando si parla di mobilità e di attenzione alle emissioni.

» Leggi tutto
1 2 3