Riutilizzare le bottiglie di plastica potrebbe non essere così sicuro quanto pensi

Il rischio più probabile del riutilizzo è quello della contaminazione. Meno probabile invece il rilascio di sostanze chimiche e microplastiche che si verifica a livelli molti bassi e non nocivi per la salute. Nel mondo vengono acquistate più di 1 milione di bottiglie di plastica al minuto, con un impatto ambientale enorme. La maggior parte viene utilizzata una sola volta […]

» Leggi tutto

Plastica anche nel sale da cucina:il nuovo studi inquientante

Nel sale che consumiamo comunemente ci sono tracce di plastica. Non si salva nessuno, dagli Stati Uniti alla Cina, passando per l’Europa. Che viviamo in un pianeta ormai invaso dalla plastica non è una novità, ma adesso questo inquinante materiale rischia di finire (sicuramente lo fa già), quotidianamente nei nostri piatti.

» Leggi tutto

Se la bottiglia si scalda, aumentano BPA e antimonio

Si ritorna a parlare di bisfenolo A: in un recente studio pubblicato sulla rivista Environmental Pollution, i ricercatori sconsigliano di bere abitualmente l’acqua dalle bottiglie di plastica rimaste in un ambiente caldo troppo a lungo. Dopo aver esaminato 16 diverse marche di acqua in bottiglia, conservate in un ambiente a 70°C per circa quattro settimane, hanno infatti scoperto che i […]

» Leggi tutto