Il fondale marino dello Stretto di Messina è il più sporco del mondo. Nel Mediterraneo è emergenza rifiuti marini (VIDEO)

Oltre i 1.000 metri di profondità, spesso la biomassa pescata con lo strascico (pesci, crostacei, molluschi) è uguale o inferiore a quella dei rifiuti. Indagati dai ricercatori anche i fondali del canyon di Nora e delle Bocche di Bonifacio Lo studio “The quest for seafloor macrolitter: a critical review of background knowledge, current methods and future prospects”, pubblicato su Environmental Research Letters  da un […]

» Leggi tutto

La specie umana? Sulla Terra è solo lo 0,01%, ma ha distrutto l’83% dei mammiferi

La specie umana costituisce solo lo 0,01% di tutta la vita presente sulla Terra, ma ha avuto l’insana capacità di sradicare la maggior parte degli altri esseri viventi. Lo rivela uno nuovo studio, secondo cui, nonostante i numeri insignificanti relativi all’uomo, quest’ultimo ha dominato il pianeta.

» Leggi tutto

STANNO SCOMPARENDO GLI INSETTI: ALLARME PER UNA “APOCALISSE ECOLOGICA”

«Il territorio agricolo moderno per gli insetti è un ambiente ostile, è un deserto, se non peggio» Uno studio effettuato in alcune aree ecologiche tedesche suffraga ora i peggiori timori. Negli ultimi 25 anni, infatti, sono scomparsi i tre quarti degli insetti volanti – considerando la loro massa totale. Lo riporta la testata inglese The Guardian.

» Leggi tutto

Costruito ad Amburgo il primo edificio al mondo alimentato ad alghe

Un condominio di 15 unità è stato costruito nella città tedesca di Amburgo,  ha 129 serbatoi riempiti di alghe appesi  all’esterno con esposizione  sud-est e sud-ovest dell’edificio, diventando così il primo al mondo ad essere alimentato esclusivamente da alghe. Progettato da Arup, SSC Strategic Consultants Scienza e SPLITTERWERK Architects, e nominato il Bio Quoziente intelligente (BIQ) House, l’edificio dimostra la […]

» Leggi tutto