Marte: l’acqua non scomparve una sola volta

Il viaggio di Curiosity lungo le pendici del monte marziano Sharp, nel cratere di Gale, ha portato all’osservazione di un dettaglio che rivoluzionerebbe le conoscenze sulla transizione da pianeta umido ad arido avvenuta circa 3.5 miliardi di anni fa: il rover Nasa ha identificato prove di un’alternanza – non dunque di un passaggio netto – fra le due condizioni per […]

» Leggi tutto

L’enigma dell’acqua su Marte: il Pianeta Rosso potrebbe nascondere oceani nella crosta

Gli scienziati hanno scoperto che gran parte dell’acqua che Marte ospitava in passato potrebbe essere rimasta nascosta nella crosta del Pianeta Rosso Oceani d’acqua potrebbero essere rimasti sepolti nella crosta di Marte e non essere andati del tutto persi nello Spazio come si è a lungo ritenuto, secondo un nuovo studio.In precedenza si era scoperto che una volta Marte ospitava molta acqua, in quantità tale da […]

» Leggi tutto

Acqua su Marte forse presente già 4,4 miliardi di anni fa

Un meteorite di origine marziana, risalente a miliardi di anni fa, rivela i dettagli di antichi eventi avvenuti sul Pianeta rosso. Alcuni minerali della crosta marziana presenti nel meteorite sono ossidati, suggerendo la presenza di acqua durante l’impatto da cui è stato creato il meteorite stesso. La scoperta aiuta a colmare alcune lacune nella conoscenza del ruolo dell’acqua nella formazione […]

» Leggi tutto

Un buco che appare ogni due anni nell’atmosfera marziana proietta tutta la sua acqua nello spazio

Secondo uno studio di un team di scienziati russi e tedeschi, c’è un buco nell’atmosfera di Marte che si apre una volta ogni due anni. Questo buco proietta nello spazio il rifornimento già limitato di acqua del pianeta, mentre il resto si fermerà ai poli di Marte.

» Leggi tutto

Marte, scoperto un lago sotterraneo di acqua liquida

Marte

Un team di scienziati guidato da Roberto Orosei dell’Istituto nazionale di astrofisica ha scoperto un bacino di acqua liquida e salmastra nelle profondità del Polo sud di Marte. ​È il primo lago sotterraneo confermato sul Pianeta rosso. Il risultato, ottenuto con la sonda Mars Express dell’Esa, sarà pubblicato domani su Science

» Leggi tutto

Marte,scoperta clamorosa: una sorgente idrotermale che potrebbe aver ospitato antiche forme di vita

Il bacino marziano Eridania conserva indizi geologici di antiche sorgenti idrotermali sottomarine simili a quelle che dovevano essere presenti sulla Terra quando si formò la vita. Questi i risultati delle indagini condotte dal Mars Reconnaissance Orbiter della Nasa, pubblicati su Nature Communications

» Leggi tutto