Nuova fonte di magnetismo scoperta nelle profondità della Terra
Anche il mantello produce una serie di radiazioni in grado di difendere il nostro pianeta dalle tempeste solari e dai raggi spaziali.
» Leggi tuttoAnche il mantello produce una serie di radiazioni in grado di difendere il nostro pianeta dalle tempeste solari e dai raggi spaziali.
» Leggi tuttoI fisici dell’Università di Basilea, hanno mostrato per la prima volta come appare la geometria di un singolo elettrone. La scoperta è stata effettuata utilizzando un metodo recentemente sviluppato che consente agli scienziati di calcolare la probabilità che un elettrone sia presente in uno spazio. Questo, a sua volta, porta a un migliore controllo dello spin degli elettroni, che potrebbe servire come la […]
» Leggi tuttoDopo il rovinoso raduno di Palermo (di cui vi abbiamo dato contezza qui) si è tornato ahinoi a parlare di Terra piatta. Ci eravamo occupati più volte del tema, raccontandovi anche della folle idea di Mike Hughes, pronto a lanciarsi nello Spazio per mostrare all’umanità che il nostro pianeta è un pancake e non un sassolone (fortunatamente non lo ha fatto, almeno per quello che ci è […]
» Leggi tuttoQuattro miliardi di anni fa, Marte aveva un’atmosfera, gli oceani e forse anche la vita microbica. Guarda il video per capire cosa gli è successo!
» Leggi tuttoQuasi tutte le sculture conosciute come ”Barrigones” mostrano una particolare anomali magnetica.
» Leggi tuttoL’ultima volta che c’è stato un minimo solare prolungato, l’evento ha portato una “mini era glaciale”, scientificamente conosciuta come “minimo di Maunder”
» Leggi tuttoLa velocità con la quale il polo nord magnetico si sta spostando verso la Siberia ha raggiunto i 50 chilometri, numerose le anomalie, negli ultimi anni, sull’Oceano Pacifico e Atlantico.
» Leggi tuttoIl fenomeno dell’Anomalia del Sud Atlantico, ovvero l’indebolimento del campo magnetico terrestre, continua ad aumentare. In una vasta area dell’Oceano Atlantico, tra il Sud America e l’Africa, esiste una regione in cui il campo magnetico terrestre risulta circa tre volte più debole rispetto ai poli. Conosciuto con il nome di Anomalia del Sud Atlantico, il fenomeno è stato studiato dagli esperti dell’Università Tecnica […]
» Leggi tuttoGli astrofisici dell’università spagnola di Saragozza hanno calcolato che la Terra in questo momento viene investita da una “tempesta” di materia oscura, una componente di materia dell’Universo che ancora non siamo in grado di rilevare. Il fenomeno origina da un flusso stellare denominato S1, resti di una galassia nana divorata dalla Via Lattea tanto tempo fa.
» Leggi tuttoMa avremo il tempo per prepararci alla prossima inversione totale del campo magnetico Secondo lo studio “Multidecadally resolved polarity oscillations during a geomagnetic excursion” pubblicato su PNAS da un team di ricercatori di Taiwan, Cina e Australia, l’inversione dele campo megnetico del nostro pianeta, un fenomeno che alla fine potrebbe privare quasi del tutto la Terra della protezione contro le radiazioni cosmiche e avere conseguenze […]
» Leggi tutto