Una città dell’Indonesia permette di viaggiare gratis in autobus in cambio di bottiglie di plastica usate

Il provvedimento è stato attuato dal comune di Surabaya, con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente, mentre i cittadini possono risparmiare sul biglietto dell’autobus. Per sensibilizzare la popolazione rispetto alla riduzione dell’uso della plastica , in Indonesia si avvia una campagna in cui si viaggia gratis in autobus in cambio di bottiglie usate di detto materiale. Questo è qualcosa che è già stato […]

» Read more

Congelare gli atomi di un oggetto per risolvere il più grande problema della relatività generale

Gli scienziati per la prima volta sono riusciti a quasi congelare il movimento degli atomi di un oggetto macroscopico, con l’intento di effettuare osservazioni quantistiche Per cercare di venire a capo del più grande problema della relatività generale, Ligo (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory) raffredda i suoi specchi: i ricercatori sono riusciti per la prima volta a congelare (o quasi) il movimento degli atomi di un oggetto macroscopico di 10 […]

» Read more

La Corea del Sud pianterà 3 miliardi di alberi per diventare a emissioni zero entro il 2050

È un piano che sembra molto ambizioso, ma è necessario. Un modo per raggiungere non solo la neutralità dell’anidride carbonica, ma per entrare in comunione con la natura e il paesaggio. Si annuncia che la Corea del Sud pianterà 3 miliardi di alberi per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 . Pertanto, la nazione asiatica ha tre decenni per realizzare questo lodevole intento […]

» Read more

Il Lussemburgo è il primo paese al mondo ad offrire il trasporto pubblico gratuito

Il suo obiettivo è sostenere i cittadini a basso reddito, ridurre la congestione e l’inquinamento sulle strade. Il piccolo regno d’Europa è diventato il primo Paese al mondo ad offrire il trasporto pubblico gratuito Da sabato il Lussemburgo ha abolito le tariffe di treni, tram e autobus nel tentativo di ridurre la congestione e l’inquinamento sulle strade. Allo stesso tempo, sostiene i cittadini […]

» Read more

I laghi del mondo perdono rapidamente ossigeno

I livelli di ossigeno nei laghi d’acqua dolce temperati del mondo stanno diminuendo rapidamente, più velocemente che negli oceani, una tendenza guidata in gran parte dai cambiamenti climatici che minacciano la biodiversità delle acque dolci e la qualità dell’acqua potabile. La concentrazione di ossigeno disciolto nei sistemi acquatici aiuta a regolare la biodiversità, la biogeochimica dei nutrienti, le emissioni di […]

» Read more

Questi piccoli animali aiutano a ripulire suolo e falde d’acqua dai metalli pesanti, non ferirli e non ucciderli!

Probabilmente li avrete notati più volte tra la terra, magari nascosti sotto qualche oggetto o vicino a zone umide. In tanti non sanno neppure come si chiamano, eppure i piccoli animali come quello che vedete in foto sono particolarmente preziosi per l’ambiente e non dovremmo mai ferirli né tanto meno ucciderli. Sembrano insetti ma non lo sono, parliamo dei porcellini […]

» Read more

Lavorare troppo stanca e fa morire prima

Studio Oms-Ilo: orari di lavoro prolungati aumentano i decessi per malattie cardiache e ictus Secondo lo studio “Global, regional, and national burdens of ischemic heart disease and stroke attributable to exposure to long working hours for 194 countries, 2000–2016: A systematic analysis from the WHO/ILO Joint Estimates of the Work-related Burden of Disease and Injury”, pubblicato su Environment International da un team di ricercato […]

» Read more

Mediterraneo: i meteotsunami atmosferici diventeranno più comuni (VIDEO)

A seconda dei cambiamenti climatici, le onde anomale che colpiscono senza preavviso possono diventare più frequenti Horizon – The EU Research & Innovation Magazine sta dedicando una serie in tre parti a come stanno cambiando i nostri mari con il cambiamento climatico e lo scioglimento delle calotte glaciali terrestri, guardando al passato, presente e futuro dell’innalzamento estremo del livello del […]

» Read more

Arthur, il più grosso orso della Romania (e d’Europa) ammazzato per divertimento dal principe del Liechtenstein

Abbattuto in un’area protetta con la scusa di eliminare un’orsa problematica. VGT e Agent Green: mettere fine alla caccia di trofei Sta facendo scalpore in Romania e un po’ in tutta Europa la denuncia di due associazioni ambientaliste, l’austriaca Verein Gegen Tierfabriken (VGT) e la rumena Agent Green che accusano il principe Emanuel von und zu Liechtenstein di aver ucciso […]

» Read more

Perchè gli americani costruiscono case di legno, anche nella “tornado Valley”

Alla scoperta delle tradizioni e tecnologie americane che spingono gli abitanti del cuore degli USA a vivere in case di legno anche nella pericolosissima “tornado Valley” Ogni volta che alcuni Stati degli USA vengono colpiti da tornado violenti come quelli che ieri hanno spazzato l’Illinois provocando due morti, tanti dispersi e feriti, in Italia ci chiediamo come mai gli americani […]

» Read more
1 2 3 4 5 25