Il futuro dell’aria condizionata, gli scenari tra benefici e cambiamento climatico

Quasi tutte le famiglie in Italia usano un condizionatore, e la diffusione di questi apparecchi  si fa sempre più capillare. Lo spiegano gli esperti, secondo i quali l’evoluzione delle condizioni  economiche di molti paesi spingerà un numero sempre maggiore di utenti ad installare questi  dispositivi, prima difficili da approcciare per questioni finanziarie.  Al tempo stesso, però, sorge un serio problema: […]

» Leggi tutto

Quando iniziamo a puzzare di vecchio? Gli esperti confermano che comincia dai 30 anni

Si dice che le persone emanino un profumo che tradisce la loro età. Si afferma infatti che con tre decenni di vita inizia l’odore che molti associano alla vecchiaia. Quando iniziamo a puzzare di vecchio? Un gruppo di medici ha voluto rispondere a questa domanda. È così che diversi esperti confermano che è dall’età di 30 anni che questo odore lascia i nostri […]

» Leggi tutto

Perché alcune persone sono immuni al coronavirus: nuovo studio proverà a svelarlo

Una nuova ricerca condotta dagli scienziati dell’Università Tor Vergata di Roma e da altri esperti da tutto il mondo proverà a far luce sui cosiddetti “resistenti”, le persone che pur essendo fortemente esposte al coronavirus SARS-CoV-2 non solo non si ammalano di COVID-19, ma non sviluppano nemmeno l’infezione asintomatica. Il segreto potrebbe essere nei geni. Tra le caratteristiche che rendono […]

» Leggi tutto

Incredibile: un uomo di 101 anni sopravvive all’influenza spagnola del 1918, alla guerra mondiale e al COVID-19

È quasi incredibile, ma è successo: un italiano di 101 anni è sopravvissuto non a uno, ma a due pandemie globali: l’influenza spagnola del 1918 e lo scoppio di COVID-19. Conosciuto solo come “Mr. P”, l’uomo è stato ricoverato con coronavirus la scorsa settimana presso l’Ospedale Infirmi di Rimini. A causa della sua età avanzata, i medici temevano che il […]

» Leggi tutto

Debora, la volontaria che adotta solo cani anziani: “Non voglio che muoiano nei canili”

La storia di Debora Rizzo è quella di una volontaria che ha deciso di adottare solo cani molto anziani per non far finire la loro vita in un canile. Si chiama Debora Rizzo, è una donna di 30 anni di Soverato, in Calabria, e nel panorama del volontariato con gli animali merita una citazione particolare: è tra i pochi che […]

» Leggi tutto

L’elefante cieco “balla” sulle note di un pianoforte. Il VIDEO emoziona il web

Gli animali amano la musica e questa ne è la prova Lam Duan è un elefante di 61 anni, cieco per la maggior parte della sua vita. E’ solo uno dei circa 30 elefanti che vivono a Elephants World, in Thailandia, rifugio per pachidermi anziani e feriti. A causa della cecità e di una vita difficile, Lam Duan è un elefante irrequieto. Ma quando […]

» Leggi tutto

La causa della resistenza agli antibiotici da parte dei batteri viene finalmente scoperta

I ricercatori dell’Università di Newcastle hanno utilizzato tecniche all’avanguardia per studiare campioni di pazienti anziani con infezioni ricorrenti del tratto urinario. Hanno osservato come i batteri perdono le pareti cellulari per mimetizzarsi nel corpo umano. Queste pareti sono un obiettivo comune in vari gruppi di antibiotici.

» Leggi tutto

Questi sono gli alimenti più salutari se hai più di 40 anni

alimenti

Questi 8 alimenti ti faranno sentire bene e il tuo corpo ti ringrazierà. Ciò che mangiamo regolarmente sarà sempre della massima importanza per tutta la vita, ma con il passare degli anni il nostro corpo diventa sempre più vulnerabile e meno resistente, quindi dobbiamo prenderci cura di noi stessi in modo coscienzioso. Pertanto, oggi vogliamo farti conoscere alcuni degli alimenti […]

» Leggi tutto
1 2