Costruire edifici in legno: quattro aspetti da conoscere ed applicare

edifici in legno

Costruire edifici in legno è una scelta sempre più comune ed al passo coi tempi, tuttavia, essendo una novità per l’Italia, è necessario prepararsi al meglio e conoscere a fondo tutti gli aspetti prima di acquistare una struttura in legno.   Quindi, mettiti comodo, perché in questo articolo troverai quattro dritte da conoscere assolutamente ed applicare, qualora volessi acquistare un […]

» Leggi tutto

4 buone prassi da adottare per un’azienda sostenibile che rispetta l’ambiente

La sostenibilità ambientale è diventata ormai sempre più importante per le aziende e non parliamo solamente delle grandi multinazionali ma anche di quelle piccole medie imprese italiane che da qualche anno a questa parte hanno scelto di porre una grande attenzione nei confronti di questa tematica. Adottare delle strategie che consentano di ridurre l’impatto ambientale infatti non è solo vantaggioso […]

» Leggi tutto

Covid, non solo visoni. Greenpeace: continuiamo a finanziare allevamenti intensivi che favoriscono la trasmissione di malattie infettive

Bellanova: PAC orientata alle nuove sfide della sostenibilità ambientale. Gli ambientalisti: non è vero Dopo che la Danimarca ha avviato la richiesta di sopprimere 17 milioni di visoni allevati, perché portatori di una variante mutata del Covid 19 che potrebbe rendere inefficaci i vaccini di prossima diffusione, sulla questione interviene anche Federica Ferrario, responsabile campagna agricoltura di Greenpeace Italia: «Questo […]

» Leggi tutto

Zoonosi e allevamenti animali: perché è necessario che qualcosa cambi

Dai wet market agli allevamenti intensivi, l’insorgere di malattie potenzialmente pericolose anche per noi è dietro l’angolo. Ripensare il settore zootecnico è più che mai urgente. Le prime notizie sul Covid-19 davano per certo che il virus avesse avuto origine nel discusso mercato di Wuhan, nel quale venivano venduti generi alimentari e animali vivi. Nonostante si stia ancora cercando di […]

» Leggi tutto

15 consigli per risparmiare energia ai tempi della quarantena

Restare a casa significa svolgere tutte le attività, dal lavoro al divertimento, all’interno dell’abitazione. In questa condizione, che coinvolge tutte le famiglie italiane ai tempi della quarantena da Covid-19, i consumi domestici di energia sono inevitabilmente destinati a crescere. A meno di riuscire a gestire con attenzione e qualche semplice accortezza le attività che si concentrano nelle nostre case. La […]

» Leggi tutto

Caffè delle riparazioni contro l’obsolescenza programmata.Come nascono e come aprirne uno

Vi siete mai soffermati a pensare a quanto gli oggetti che abbiamo durino poco? Si parla in questo caso di obsolescenza programmata, ovvero del fatto che i prodotti che acquistiamo in un tempo relativamente breve si rompono e nella maggior parte dei casi finiscono nella spazzatura. Per combattere questo meccanismo consumistico che favorisce lo spreco sono nati i caffè delle riparazioni.

» Leggi tutto