Riserva d’acqua sulla Luna di 600.000 milioni di litri : nuove rivelazioni della NASA

riserva d'acqua sulla luna, osservazione delle NASA

La NASA ha recentemente fatto una scoperta rivoluzionaria: una riserva d’acqua sulla Luna che supera di gran lunga le stime precedenti. Questa scoperta è emersa da una serie di osservazioni della NASA sulla Luna, condotte sul fondo di oscuri crateri lunari. Questa scoperta potrebbe avere implicazioni significative per la futura esplorazione spaziale, aprendo nuove possibilità e sfide. La scoperta dell’acqua sulla Luna La […]

» Leggi tutto

Giappone: registrato terremoto a 750 chilometri dalla superficie. È inspiegabile

Il terremoto si è prodotto nel mantello inferiore, dove non erano mai stati registrati eventi di questo tipo. È un terremoto record quello registrato nel mese di giugno in Giappone. A rivelarlo, sulla rivista Geophysical Research Letters, è un team di esperti dell’University of Southern California in una ricerca. Il sisma, registrato a 750 chilometri al di sotto della superficie nella parte inferiore del mantello, […]

» Leggi tutto

Europa? Potrebbe essere vulcanicamente attiva

Secondo un nuovo studio condotto da un team di ricercatori guidati dalla Charles University di Praga, l’interno della luna gioviana Europa potrebbe produrre abbastanza calore da fondere parzialmente il mantello roccioso e alimentare vulcani nel suo oceano d’acqua salata. Se così fosse, Europa potrebbe essere un ambiente potenzialmente abitabile ancora più promettente di quanto gli scienziati immaginassero Grazie alle osservazioni […]

» Leggi tutto

I cambiamenti climatici hanno fatto spostare l’asse di rotazione della Terra

Lo scioglimento dei ghiacci innescato dal riscaldamento globale ha modificato la distribuzione della massa della Terra facendo così spostare l’asse di rotazione terrestre. A determinarlo un team di ricerca internazionale che ha analizzato i dati della missione Gravity Recover and Climate Experiment (GRACE) della NASA e del German Aerospace Center. Le conseguenze del riscaldamento globale catalizzato dai cambiamenti climatici sono […]

» Leggi tutto

Brasile: registrato fulmine di 700 chilometri. E’ record

E’ il fulmine più esteso di sempre. L’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) ha confermato due nuovi record mondiali per quanto riguarda i fulmini: il più lungo e il più duraturo, registrati rispettivamente in Brasile e in Argentina. La ricerca, pubblicata giovedì, si basa sui rilevamenti satellitari. Il fulmine ‘di maggiore estensione si è verificato in Brasile il 31 ottobre 2018, coprendo oltre 700 […]

» Leggi tutto

Gli scienziati sono scioccati dal disgelo del permafrost artico 70 anni prima del previsto

Una squadra dell’Università dell’Alaska fè rimasta colpita dalla velocità con cui una successione di estati eccezionalmente calde ha destabilizzato gli strati superiori di giganteschi blocchi di ghiaccio sotterranei che erano stati congelati per millenni nell’Artico. Questo strato di “ghiaccio permanente”, chiamato permafrost, si sta disgelando agli avamposti canadesi 70 anni prima del previsto, nell’ultimo segno che la crisi climatica globale […]

» Leggi tutto

Un buco che appare ogni due anni nell’atmosfera marziana proietta tutta la sua acqua nello spazio

Secondo uno studio di un team di scienziati russi e tedeschi, c’è un buco nell’atmosfera di Marte che si apre una volta ogni due anni. Questo buco proietta nello spazio il rifornimento già limitato di acqua del pianeta, mentre il resto si fermerà ai poli di Marte.

» Leggi tutto

SCOPERTI SEI NUOVI VULCANI NEL GOLFO DI NAPOLI, TRA ERCOLANO E TORRE ANNUNZIATA

La scoperta pubblicata da CNR e Università Federico II di Napoli. Piani di protezione civile da adeguare? tratto da www.unina.it REDAZIONE BLUE PLANET HEART

» Leggi tutto

Uno strano suono  dal Mar dei Caraibi  è così potente che è stato registrato dai satelliti sconcertando gli scienziati

Anche se gli esseri umani non sono in grado di sentire molto bene sott’acqua, l’oceano è un luogo molto rumoroso. Tra la vita marina e il traffico di barche, è possibile registrare tutti i tipi di suoni con attrezzature speciali. Ma gli scienziati hanno catturato nel Mar dei Caraibi un suono mai udito prima. E ‘troppo basso per essere identificato […]

» Leggi tutto
1 2