I fondali oceanici stanno sprofondando: l’allarme degli esperti

Un abbassamento dei fondali è stato scoperto dagli studiosi in diverse aree del mondo. Il fenomeno è molto accentuato nelle aree polari.
» Read moreUn abbassamento dei fondali è stato scoperto dagli studiosi in diverse aree del mondo. Il fenomeno è molto accentuato nelle aree polari.
» Read moreLa scoperta pubblicata da CNR e Università Federico II di Napoli. Piani di protezione civile da adeguare? tratto da www.unina.it REDAZIONE BLUE PLANET HEART
» Read moreAnche se gli esseri umani non sono in grado di sentire molto bene sott’acqua, l’oceano è un luogo molto rumoroso. Tra la vita marina e il traffico di barche, è possibile registrare tutti i tipi di suoni con attrezzature speciali. Ma gli scienziati hanno catturato nel Mar dei Caraibi un suono mai udito prima. E ‘troppo basso per essere identificato […]
» Read moreQuesta è la mappa zoom Per ogni piccolo punto rosso sulla mappa, qualcuno ha riportato di sentire un ronzio a bassa frequenza le cui origini non sono state assolutamente identificate.
» Read moreDopo anni di immagini ad alta risoluzione della superficie del Pianeta Rosso, una nuova ricerca si aggiunge alle recenti continue conferme: l’acqua un tempo scorreva sulla superficie di Marte. Le reti di canali visibili nei crateri da impatto sarebbero condotti fossili, dove un tempo scorreva l’acqua che risaliva dal sottosuolo. Il nuovo studio, a cura del neolaureato Lee Saper e del […]
» Read moreSecondo un recentissimo studio scientifico, sarebbe stata una violenta eruzione del super-vulcano dei Campi Flegrei, 39.000 anni fa, a provocare l’estinzione dell’uomo di Neanderthal!
» Read moreLo studio in laboratorio di un piccolo cratere da impatto osservato dal rover Spirit della NASA ha permesso a un team di ricercatori di stabilire che alcuni miliardi di anni fa le sabbie marziane erano sature di acqua e che la sua atmosfera era almeno venti volte più densa di come è oggi.
» Read moreLa British Broadcasting Company la ha definita la piu’ bella isola del mondo nel 2011. Santorini è unameta turistica, famosa per le sue vedute mozzafiato, scogliere laterali e tramonti.Ma e’ anche un’isola vulcanica che è stata relativamente tranquilla dalla sua ultima eruzione avvenuta nel 1950.
» Read moreTre anni di analisi minuziose dei dati raccolti dal lander NASA Phoenix, pubblicati su Geophysical Research Letters, lasciano ben poche speranze a chi ancora si augura d’imbattersi in qualche forma di vita su Marte: la superficie del pianeta è arida da centinaia di milioni di anni.
» Read more