L 98-59: il vicino sistema planetario che potrebbe ospitare forme di vita

L 98-59 è a soli 35 anni luce di distanza e presenta un pianeta oceanico, un altro pianeta con una massa pari alla metà di Venere e un mondo potenzialmente abitabile. Da tempo gli scienziati di tutto il mondo sono impegnati nel cercare nuovi sistemi planetari con oggetti che potrebbero ospitare forme di vita. È il caso di L 98-59, un sistema […]

» Leggi tutto

I cambiamenti climatici hanno fatto spostare l’asse di rotazione della Terra

Lo scioglimento dei ghiacci innescato dal riscaldamento globale ha modificato la distribuzione della massa della Terra facendo così spostare l’asse di rotazione terrestre. A determinarlo un team di ricerca internazionale che ha analizzato i dati della missione Gravity Recover and Climate Experiment (GRACE) della NASA e del German Aerospace Center. Le conseguenze del riscaldamento globale catalizzato dai cambiamenti climatici sono […]

» Leggi tutto

Esperto di telecomunicazioni suggerisce: la Terra può avere il disco di materia oscura

Ben Harris, un esperto di telecomunicazioni e GPS satellitare dell’Università del Texas ha fatto un annuncio sorprendente durante la sua presentazione al raduno di quest’anno per l’American Geophysical Union. Egli ha riferito che utilizzando i dati GPS per calcolare la massa della Terra, ha ottenuto un numero leggermente più grande rispetto a quello accettata dall’Unione Astronomica Internazionale. La differenza, suggerisce, può essere […]

» Leggi tutto