Avere più tempo libero non rende più felici: bastano due ore al giorno

Lo indicano i risultati di uno studio dell’Università della Pennsylvania che dimostra come avere tante ore al giorno a disposizione per sé aumenta il senso di benessere fino a un certo punto. Troppo tempo libero può rendere meno produttivi. Hai più tempo libero rispetto alla maggior parte delle persone? Allora fai attenzione a come impieghi questo tempo perché, indica una […]

» Leggi tutto

Le sculacciate non migliorano il comportamento dei bambini, ma ne aumentano l’aggressività

Prove chiare dei problemi causati dalle punizioni fisiche in uno studio pubblicato su The Lancet: “Pratiche che non solo non educano, ma nel tempo si rivelano dannose per lo sviluppo e il benessere dei bambini e sculacciate e, più in generale, le punizioni fisiche, non migliorano il comportamento dei bambini. Anzi, lo peggiorano, causando una serie di problemi nelle interazioni […]

» Leggi tutto

Continua l’evoluzione: com’è cambiato il corpo umano in 100 anni?

Nell’uomo moderno si registra molto spesso la presenza di un’arteria mediana nel braccio e una crescita sempre meno frequente dei denti del giudizio rispetto ai nostri antenati. Questo è quanto hanno stabilito alcuni esperti australiani. resenti nuove ossa. Ciò significa che il nostro corpo è in continua evoluzione. In questo approfondimento vediamo in che modo ci stiamo evolvendo. Una nuova […]

» Leggi tutto

Talco, Johnson & Johnson dovrà pagare maxi risarcimento alle donne colpite da tumore

Talco e tumori. Johnson & Johnson non ha convinto i giudici che hanno respinto il ricorso presentato dalla società. Lo ha stabilito la Corte Suprema degli Usa che ha lasciato intatto il più grande verdetto nel contenzioso quasi decennale sull’iconico ma discusso prodotto. La società dovrà dunque pagare 2,1 miliardi di dollari a favore delle donne che hanno intentato la causa. Una vicenda […]

» Leggi tutto

Il lockdown ha portato a un aumento dei disturbi alimentari

Lo indicano i risultati di uno studio inglese che ha esaminato l’impatto delle restrizioni introdotte nella prima ondata di Covid-19 su comportamenti e abitudini alimentari. Il lockdown per contrastare la diffusione del coronavirus ha inciso fortemente sull’insorgenza e la riacutizzazione dei disturbi alimentari. Lo evidenziano i risultati di un nuovo studio pubblicato sulla rivista Psychiatry Research da un team di […]

» Leggi tutto

Camminare ogni giorno ha un effetto collaterale scientificamente provato che non ti aspetti

Sui benefici del camminare ne è ormai piena la letteratura. Migliora l’umore, aumenta la memoria e in generale sostiene il benessere di corpo e cervello e non solo: passeggiando, facciamo il pieno di creatività e immaginazione! Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, infatti, se state cercando di aumentare la vostra creatività e stimolare la vostra immaginazione, dovreste semplicemente camminare di più o […]

» Leggi tutto

I leader indigeni denunciano Bolsonaro alla Corte dell’Aia per crimini contro l’umanità ed ecocidio

Il presidente del Brasile Jair Bolsonaro potrebbe finire sul banco degli imputati del Tribunale penale internazionale dell’Aia per crimini contro l’umanità. A muovere le pesanti accuse due dei più influenti leader indigeni insieme ad alcune associazioni impegnate nella tutela dei diritti umani, che hanno chiesto al tribunale con sede nei Paesi Bassi di indagare sulle sue politiche ambientali disastrose e le persecuzioni […]

» Leggi tutto

I migliori scienziati avvertono di un “spaventoso futuro di estinzione di massa” e sconvolgimento del clima

Il pianeta deve affrontare un “spaventoso futuro di estinzione di massa, declino della salute e disturbi climatici” che minacciano la sopravvivenza umana a causa dell’ignoranza e dell’inazione, secondo un gruppo internazionale di scienziati, che avvertono che le persone non hanno ancora compreso l’urgenza di salvaguardare la biodiversità e le crisi climatiche. I 17 specialisti, tra cui il Prof. Paul Ehrlich della […]

» Leggi tutto

Massacro in Portogallo: 540 animali tra cervi e cinghiali uccisi per divertimento (e senza autorizzazione)

Oltre 500 animali tra cervi, daini e cinghiali, sono stati massacrati la scorsa settimana in Portogallo, durante una battuta di caccia cui hanno preso parte sedici cacciatori. Le orribili foto della strage avvenuta sulle montagne di Azambuja, sono state pubblicate con orgoglio su Facebook da uno dei partecipanti: “Ce l’abbiamo fatta di nuovo! 540 animali con 16 cacciatori in Portogallo, un record per una super battuta”, […]

» Leggi tutto

Corea del Sud, oltre 100 cani salvati da un allevamento illegale Erano così affamati da ricorrere al cannibalismo

Dopo averne chiusi due nel corso dell’anno, Humane Society International contribuisce alla chiusura di un terzo allevamento, definito irregolare. Prosegue la campagna di donazioni per sostenere i salvataggi degli animali nel mondo, permettere cure e maggiori tutele Roma, 18 dicembre 2020 – Oltre 100 cani in uno scioccante stato di abbandono sono stati salvati da un allevamento illegale di cani a Gimpo, Corea del […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 8