Il lockdown ha portato a un aumento dei disturbi alimentari

Lo indicano i risultati di uno studio inglese che ha esaminato l’impatto delle restrizioni introdotte nella prima ondata di Covid-19 su comportamenti e abitudini alimentari. Il lockdown per contrastare la diffusione del coronavirus ha inciso fortemente sull’insorgenza e la riacutizzazione dei disturbi alimentari. Lo evidenziano i risultati di un nuovo studio pubblicato sulla rivista Psychiatry Research da un team di […]

» Leggi tutto

Secondo la scienza, i bambini di successo hanno genitori che fanno queste 9 cose

Molto è stato scritto sugli attributi degli adulti altamente qualificati e su cosa li rende diversi dagli altri. Ma se siete  genitori, la domanda più irresistibile è: “Cosa posso fare per assicurarmi che i miei figli abbiano successo nella vita? Ecco cosa dicono i ricercatori:

» Leggi tutto

11 fattori che deprimono il sistema immunitario

L’habitat, gli alimenti, i farmaci assunti e lo stile di vita, possono incidere negativamente sul nostro sistema immunitario. Avere un’idea delle modalità con cui ciò accade, può fare una notevole differenza nella prevenzione di molte patologie.di M. Chan www.fisicaquantistica.it 

» Leggi tutto