Nuove prove mostrano che gli esseri umani usavano archi e frecce nel 52.000 a.C

I primissimi esseri umani che raggiunsero l’Europa cacciavano con archi e frecce? Un nuovo studio apparso sulla rivista Science Advances sostiene di sì, e che ciò accadde 54.000 anni fa nel sud della Francia. Questa è la prima prova dell’uso di archi e frecce da parte di esseri umani che vivono nel continente europeo, che precede di ben 40.000 anni la data del primo […]

» Leggi tutto

Epocale scoperta archeologica: un ciondolo in avorio di mammut risalente a 41.500 anni fa cambia la storia del moderno Homo sapiens in Europa

Il ciondolo, di forma ovale con margini arrotondati, due fori praticati a decorazione, è la prova che il moderno Homo sapiens arrivò in Europa prima di quanto si pensasse Le tracce dell’arte mobiliare e dell’interesse verso la cura del corpo sono associate alle innovazioni culturali introdotte dall’Homo sapiens all’inizio del Paleolitico superiore. In una recente scoperta pubblicata su Nature, un team di ricercatori […]

» Leggi tutto

Classificata una nuova specie di ominide, che riscrive la nostra storia

La specie sarebbe vissuta in Africa all’inizio del Medio-Pleistocene, circa 500.000 anni fa, e rappresenterebbe il diretto antenato della specie dell’Homo sapiens Il Medio Pleistocene (774.000-129.000 anni fa) è un periodo particolarmente importante per la storia dell’uomo, perché ha visto la diffusione dell’Homo sapiens in Africa e dell’Homo Neanderthalensis in Europa. Tuttavia, l’evoluzione della specie umana durante quest’era è ancora scarsamente compresa dai […]

» Leggi tutto

Sono stati altri umani le prime vittime della sesta estinzione di massa?

300.000 anni fa, nove specie umane camminavano sulla Terra. Ora ce n’è solo una. I Neanderthal,  Homo neanderthalensis , erano  cacciatori tozzi  adattati alle fredde steppe europee. I Denisoviani imparentati   abitavano l’Asia, mentre il più primitivo  Homo erectus  viveva in Indonesia e l’  Homo rhodesiensis  nell’Africa centrale. Insieme a loro sono sopravvissute diverse specie corte e dal cervello piccolo: l’  Homo naledi  in Sud Africa, l’  Homo luzonensis  nelle Filippine, l’  Homo floresiensis  (“hobbit”) in Indonesia e il misterioso  popolo […]

» Leggi tutto

Continua l’evoluzione: com’è cambiato il corpo umano in 100 anni?

Nell’uomo moderno si registra molto spesso la presenza di un’arteria mediana nel braccio e una crescita sempre meno frequente dei denti del giudizio rispetto ai nostri antenati. Questo è quanto hanno stabilito alcuni esperti australiani. resenti nuove ossa. Ciò significa che il nostro corpo è in continua evoluzione. In questo approfondimento vediamo in che modo ci stiamo evolvendo. Una nuova […]

» Leggi tutto

Gli umani si stanno evolvendo: alcuni individui stanno sviluppando un’arteria mediana dell’avambraccio

Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Anatomy ha dimostrato che l’ Homo sapiens (cioè noi) non ha ancora finito con l’evoluzione. Un’indagine dei ricercatori dell’Università di Adelaide ha scoperto che i nostri avambracci contengono prove convincenti che ci stiamo ancora evolvendo, anche se su piccola scala, poiché la prevalenza di un vaso sanguigno chiamato arteria mediana è aumentata in modo significativo dalla fine del […]

» Leggi tutto

Uno studio sul DNA rivela che abbiamo un misterioso antenato umano

Un nuovo metodo per analizzare il DNA dell’uomo moderno e arcaico ha prodotto alcuni risultati affascinanti. Sembra che gli esseri umani moderni ( Homo Sapiens ) si siano accoppiati prima e più frequentemente con un antenato umano arcaico, una specie di ominini estinti. Inoltre, hanno trovato prove che il DNA di questo misterioso antenato umano arcaico fa ancora parte della nostra eredità genetica umana moderna. Un team […]

» Leggi tutto

Scoperto il gene che ci ha “addomesticato”

È una scoperta che apre nuove prospettive nella conoscenza di come si sia evoluto l’uomo. Per la prima volta, è stata provata in laboratorio la fondatezza di un’idea contemplata da vari studiosi per spiegare alcune caratteristiche anatomiche e caratteriali dell’Homo Sapiens che lo distinguono tanto dai primati quanto dagli altri ominidi. A modificarci sarebbe stato un gene, responsabile sia dell’aspetto più armonico del nostro […]

» Leggi tutto

Gli scienziati hanno calcolato la probabilità che l’umanità si estingua in un dato anno

Con un mondo che riscalda , una reazione contro i vaccini per malattie prevenibili e la minaccia della guerra nucleare , si comprende che ci sono buone possibilità che l’umanità provocherà la propria distruzione. Ora, gli scienziati hanno esaminato la probabilità di estinzione umana in un dato anno basata solo sul rischio di catastrofi naturali – non è richiesto alcun coinvolgimento antropogenico – e le probabilità potrebbero essere fino a una […]

» Leggi tutto

I teorici degli antichi astronauti prendono atto che gli scienziati tracciano la casa ancestrale di tutti gli umani nell’Africa meridionale

Gli scienziati mainstream sembrano aver inavvertitamente dato di nuovo supporto all’antica teoria degli antichi astronauti. Di recente, si è scritto di una “nuova” scoperta scientifica che ha sbloccato il potenziale degli atomi d’oro, con nanoschede d’oro 2D. Utilizzando strati d’oro di soli due atomi di spessore, i ricercatori hanno raggiunto un “traguardo di riferimento”. Le nanoschede d’oro sono dieci volte più efficienti delle […]

» Leggi tutto
1 2