Calendario 2020: i principali eventi astronomici

Ogni anno il cielo non si risparmia nel regalarci degli spettacoli astronomici di grande interesse, che possano andare dalle eclissi, di sole e di luna, alle piogge di meteoriti ed altro ancora. Anche il cielo del 2020 non sarà da meno. Vediamo quindi quali saranno i principali eventi astronomici del calendario 2020, così da restare sempre aggiornati.

» Leggi tutto

Eclissi, cometa e luna piena: tripletta celeste tutta in una notte

Preparatevi ad uno spettacolare tripudio celeste. La notte tra venerdì 10 e sabato 11 febbraio il cielo ci regala ben tre eventi astronomici. Per l’esattezza, vedremo un’eclissi con la cometa in una notte di Luna Piena.

» Leggi tutto

Natale con la Luna piena

Una notte così magica non si verificava da quasi quarant’anni. Era dal 1977 che il Natale non si presentava in una veste così scintillante: oltre alla Cometa C/2013 US10 Catalina che è già osservabile anche se non ancora al meglio in questi giorni e della quale vi abbiamo già raccontato, quest’anno la magia natalizia sarà incrementata dalla presenza della Luna piena.

» Leggi tutto

Moonlight, fotografa l’evento. In arrivo la terza Super Luna dell’anno

Ci siamo, il 9 settembre avremo il terzo appuntamento dell’anno con la Super Luna (la Luna piena si tingerà di rosa).Con l’espressione “super Luna” si indica una Luna piena che avviene al perigeo, cioè quando essa si trova alla minima distanza dalla Terra. Se la Luna percorresse un’orbita perfettamente circolare attorno alla Terra, la sua distanza dal nostro pianeta sarebbe […]

» Leggi tutto

In arrivo un’eclissi penombrale di Luna: naso all’insù nella notte tra il 18 e il 19 Ottobre

Il 18 Ottobre un’eclissi penombrale di Luna interesserà la Terra. Con una magnitudine di penombra di 0.7649, l’evento, nonostante si tratti di penombra, sarà visibile anche ad occhio nudo dai cieli dell’Africa e dell’America, e in maniera lieve anche dall’Europa e dall’Australia. La Terra entrerà nel cono di penombra alle 23:50 (ora italiana) del 18 Ottobre, e ne uscirà alle 3:49 del giorno successivo, con […]

» Leggi tutto

La Luna piena turba il nostro sonno (e non è una leggenda)

Quando in cielo splende la Luna piena si dorme male: un fenomeno diffuso e che non sarebbe dovuto solo alla suggestione. Non c’è bisogno di esserne “stregati” né, tanto meno, di vantare bizzarre parentele con i lupi: gli effetti della Luna sulla nostra vita quotidiana potrebbero essere assai più potenti di quanto immaginiamo, coincidendo con quelle che generalmente vengono ritenute […]

» Leggi tutto