Vulcani attivi sulla Luna fino a 2 miliardi di anni fa. La scoperta

Grazie ai campioni raccolti dalla missione Chang’e-5 gli esperti hanno confermato come sul nostro satellite l’attività eruttiva risalga ad un passato più recente di quanto previsto. I minuscoli frammenti di basalto lunari trasportati sulla Terra grazie a Chang’e-5 sono i primi campioni del nostro satellite giunti sul nostro pianeta, da mezzo secolo. L’area nella quale è allunata la missione prende […]

» Leggi tutto

I paleontologi hanno scoperto tre nuove specie di mammiferi vissuti oltre 60mln di anni fa

I ricercatori del Museo di Storia Naturale dell’Università di Boulder del Colorado, hanno esaminato i denti e le mascelle inferiori di 29 antichi ungulati, rinvenuti nei sedimenti risalenti al primo Paleocene nel Great Divide Basin nel Wyoming. Le analisi hanno portato alla scoperta dei 3 specie di antichi mammiferi prima d’ora ignoti alla scienza. Alcuni scienziati americani hanno pubblicato un articolo sul […]

» Leggi tutto

Uno studio sui primordi di Marte: l’acqua scaldata dal metano

La presenza di acqua, anche allo stato liquido, nel passato del pianeta rosso sembra confermata dalla presenza di tracce geologiche. Ma come poteva convivere con la bassa temperatura di Marte e la sua atmosfera rarefatta? Lo spiegano ricercatori in scienze geologiche della Brown University in uno studio su PNAS.

» Leggi tutto