The Crucifixion Gap: perché ci sono voluti centinaia di anni per l’arte rappresentasse Gesù sulla croce

La  croce , o crocifisso, è senza dubbio l’immagine centrale del cristianesimo. Qual è la differenza tra i due? Una croce è proprio questo: una croce vuota. Sta come un’affermazione che Gesù non è più sulla croce e quindi simboleggia la sua risurrezione. Un  crocifisso , d’altra parte, include il corpo di Gesù, per ricordare più vividamente agli spettatori la sua morte. Molti cristiani contemporanei, dai vescovi alla […]

» Leggi tutto

La moda della barba: come si portava in passato e come si porta oggi

La barba viene portata dagli uomini da sempre: lunga, corta, curata, selvaggia, ognuno sceglie lo stile che preferisce. Sicuramente in un uomo la barba diventa anche simbolo della propria personalità, un segno distintivo per darsi un tono e poter esprimere sé stesso al meglio. È interessante allora capire come questa moda si è evoluta nel corso del tempo fino ad […]

» Leggi tutto

A cosa serve il fiocchetto sugli slip femminili?

Sulla maggior parte degli slip femminili, vi sarà successo di frequente di osservare un piccolo fiocchetto. Ma a cosa serve? Oltre ad avere un effetto decorativo, le spiegazioni della suo utilizzo sono molto antiche: la prima secondo alcuni documenti è legata al momento in cui le donne si dovevano vestire e l’elettricità ancora non esisteva, quindi il fiocchetto le aiutava […]

» Leggi tutto

In quale immagine hai più paura di entrare? Dicono cosa rivela la tua personalità! E la tua fortuna!

“Nella grotta di cui hai più paura di entrare si trova il tesoro che stai cercando” Si tratta di una citazione di Joseph Campbell, saggista e storico delle religioni statunitense, il quale durante il corso della sua vita si è avvicinato molto a tutti gli aspetti che girano intorno all’esistenza umana; l’uomo è ricordato anche per avere creato e messo in pratica la filosofia del […]

» Leggi tutto

10 dipinti storici che mostrano chiaramente gli UFO

Ci sono stati coloro che hanno pensato che la presenza di UFO e visitatori provenienti dallo spazio è documentata nelle pitture rupestri sulle pareti delle grotte. Ma a quanto pare, queste immagini (o almeno quelli che credono in loro) appaiono anche in opere d’arte classiche, in particolare quelle che raffigurano gli eventi divini. Esiste un collegamento effettivo tra l’attività divina […]

» Leggi tutto

Questa enigmatica moneta francese fornisce la prova storica degli avvistamenti UFO? 

Un curioso oggetto circolare mostrato su un bancone francese  coniato tra il 1656-1680 ha suscitato l’interesse di alcuni appassionati di UFO, che sostengono che l’immagine è la prova indiscutibile di avvistamenti UFO del tempo. Ad esempio, Scott C. Waring, il proprietario di UFO Sightings Daily scrive sul suo sito web che il contatore “è la prova assoluta che nel 1600 […]

» Leggi tutto

Labirinto di 2.000 anni fa scoperto in India mostra lo stesso schema di un labirinto greco del 1.200 ac

Gli archeologi hanno scoperto un labirinto in India, che risale 2.000 anni fa e ha un andamento simile a quelli che si trovano su tavolette di argilla trovate a Pylos, Grecia, del 1200 aC. Il labirinto indiano misura 17 metri x17 metri , si trova in prossimità di Gedimedu Pollachi ed è in fase di scavo dai ricercatori del Verarajendran Archeologico […]

» Leggi tutto

Il gatto nell’antichità tra mitologia e leggenda

Di Francesca Fuochi autore in esclusiva per acam.it Fonte:  www.acam.it I gatti sono stati i protagonisti di miti e leggende di tutto il mondo fin dall’antichità. Questo legame esoterico, sia sotto l’aspetto mitologico-religioso che del folklore, ha sempre caratterizzato il rapporto tra uomo e gatto, ritenuto essenzialmente un animale dotato di misterioso fascino, di poteri magici o di qualità soprannaturali.

» Leggi tutto