Studio scopre cosa è successo nel primo microsecondo del Big Bang

I ricercatori dell’Università di Copenaghen hanno studiato cosa è successo a un tipo specifico di plasma – la prima materia ad esistere – durante il primo microsecondo del Big Bang. Le sua scoperta fornisce un pezzo del puzzle sull’evoluzione dell’universo, come lo conosciamo oggi. Circa 14 miliardi di anni fa, il nostro universo è passato da estremamente caldo e denso a […]

» Leggi tutto

“Attenti agli UFO”, le linee-guida per l’aviazione civile

Avviso ai naviganti. O meglio, ai piloti: gli UFO, ormai comunemente indicati con la sigla meno imbarazzante UAP, esistono e con il loro comportamento imprevedibile costituiscono una potenziale minaccia per il volo. A confermarlo una volta di più è un report- che potremmo definire un prontuario per le emergenze- diffuso dal NARCAP, ovvero il National Aviation Reporting Center on Anomalous Phenomena, un’organizzazione […]

» Leggi tutto

Astronomia, a caccia di vita nel Sistema Solare: un violento impatto su Titano potrebbe avere creato l’ambiente “ideale”

Perché il più grande cratere su Titano, satellite naturale di Saturno, potrebbe essere la culla perfetta per la vita Secondo un’ipotesi avanzata da un team dell’Università di Campinas, presentata durante la Lunar and Planetary Science Conference, il più grande cratere su Titano, satellite naturale di Saturno, potrebbe essere la culla perfetta per la vita.Gli scienziati hanno eseguito una serie di simulazioni per […]

» Leggi tutto

Siamo lieti di informarvi che probabilmente ci sono resti di dinosauri sulla luna

Bene, allacciati le cinture perché questo è strano. Grazie a un (glorioso) pezzo di scrittura scientifica che è stato condiviso online  negli ultimi giorni, molte persone stanno ora imparando ciò che gli astrofisici e (forse) gli astronauti sanno da molto tempo: molto probabilmente ci sono piccoli pezzi di dinosauro sulla Luna. Sì, è vero, i dinosauri ci hanno battuto. Sessantacinque milioni di anni prima […]

» Leggi tutto

L’oggetto Hoag è una galassia dentro una galassia dentro una galassia, e nessuno sa perché

Oggetto Hoag

Ci sono molte bizzarre galassie nell’universo, ma l’oggetto di Hoag può facilmente essere in cima alla lista. Prende il nome perché è stato scoperto dall’astronomo Arthur Hoag nel 1950 e fino ad oggi stupisce gli scienziati di tutto il mondo. Questo perché comprende una galassia all’interno di una galassia all’interno di una galassia. L’oggetto bizzarro L’oggetto di Hoag è una rara […]

» Leggi tutto

Sembra che Giove si sia scontrato con (e inghiottito) un enorme pianeta

Un nuovo studio della Rice University (USA) e della Sun Yat-sem University (Cina) suggerisce che Giove si è scontrato con un pianeta embrionale all’inizio del nostro sistema solare, circa 4,5 miliardi di anni fa. Questo impatto si adatta perfettamente a un modello che tenta di spiegare le scoperte fatte dal veicolo spaziale Juno della NASA.

» Leggi tutto

Un enorme nuvola si sta scontrando con la Via Lattea

Nel 1963, uno studente di astronomia di nome Gail Smith mentre lavorava presso un osservatorio nei Paesi Bassi ha scoperto qualcosa di strano: una massiccia nube di gas in orbita intorno alla Via Lattea. La nube contiene abbastanza gas per fare duemila stelle come il nostro Sole, e stava viaggiando nello spazio a oltre un milione di chilometri all’ora.

» Leggi tutto

Planet X – Esistono prove scientifiche?

Nel 1976, nel suo libro “Il 12 ° Pianeta”, alla fine degli anni l’autore Zecharia Sitchin (1920-2010) ha introdotto l’ipotesi controversa che gli esseri umani moderni non si sono evoluti naturalmente, ma invece sono stati geneticamente creati da una razza di esseri antropomorfi la cui casa è un altro pianeta del nostro sistema solare da scoprire. Il signor Sitchin, o […]

» Leggi tutto
1 2