Create cellule Ibride Pianta-Animale che crescono col sole: Una Rivoluzione nella Biotecnologia

cellule ibride pianta-animale

Scienziati giapponesi hanno creato cellule ibride pianta-animale capaci di fotosintesi, segnando un progresso significativo nella crescita di organi e tessuti. Questa innovazione potrebbe trasformare la medicina rigenerativa e la produzione sostenibile di alimenti. Il team guidato dal Professor Sachihiro Matsunaga presso l’Università di Tokyo ha raggiunto questa scoperta rivoluzionaria.

» Leggi tutto

La peggiore estinzione di massa di sempre causata da cambiamento climatico e fioriture di alghe tossiche?

La crisi del Permiano mostra preoccupanti somiglianze con quella attuale Due nuovi studi pubblicati su Nature Communications e Geology da ricercatori svedesi, statunitensi e australiani, identificano un nuova causa dell’estinzione di massa durante eventi di riscaldamento estremo: il fitoplancton tossico. Alla fine del Permiano, il cambiamento climatico, legato all’estinzione di massa, è stato estremamente rapido con un aumento della temperatura fino a 14 gradi. Il […]

» Leggi tutto

Scoperte per caso forme di vita estrema sotto la banchisa antartica (VIDEO)

Molto al di sotto le banchise di ghiaccio dell’Antartide, c’è vita stabile e non prevista Durante un’indagine esplorativa in Antartide,  un team di ricercatori britannici, irlandesi, australiani, neozelandesi e statunitensi guidato dal British Antarctic Survey (BAS) ha trivellato in profondità 900 metri di ghiaccio nella banchisa di Filchner-Ronne, nel mare di Weddell sud-orientale, a una distanza di 260 km dall’oceano […]

» Leggi tutto

Il lampadario ‘vivente’ fatto con le alghe che purifica l’aria e assorbe CO2

Assorbe CO2 e pulisce l’aria: è il lampadario intelligente (e vivente) inventato da un designer e ingegnere londinese che ha messo insieme vetro e alghe verdi. L’illuminazione, si sa, è una componente fondamentale di qualsiasi spazio: una illuminazione ben progettata crea uno stato d’animo differente. Ma cosa succederebbe se questo un punto luce pulisse anche l’aria? È da questo presupposto che […]

» Leggi tutto

Ambiente: scoperta colossale estinzione di massa precedente ai dinosauri

Un’altra ”catastrofe biologica” colpì il nostro pianeta, prima dei dinosauri. Indizi trovati in alcune rocce canadesi, risalenti a miliardi di anni fa, hanno rivelato un’estinzione massiccia di organismi e precedentemente sconosciuta; più grande dell’estinzione dei dinosauri di 65 milioni di anni fa. A renderlo noto è uno studio pubblicato dalla National Academy of Sciences.

» Leggi tutto

I superpoteri nascosti delle piante: cosa possono fare per il tuo corpo e la tua mente?

Sappiamo già da sempre che le piante hanno effetti benefici sul nostro corpo. Basti pensare alle pratiche curative con erbe officinali, fitoterapia e omeopatia per citarne alcune. E non è di certo una novità che fiori e piante abbiano un’influenza positiva sul nostro umore, possono essere infatti usati come regalo in un’occasione speciale, o per far sentire meglio qualcuno nei […]

» Leggi tutto

Il mondo rischia di rimanere senza aria respirabile entro il 2100: l’inquietante studio sui fitoplancton

Mentre il mondo si sforza di trovare modi efficaci per limitare le emissioni di carbonio e rallentare il riscaldamento globale, un recente studio ha scoperto che la posta in gioco potrebbe essere superiore a tutte le previsioni fatte sino ad ora.

» Leggi tutto

Scoperto il modo per attivare la fotosintesi artificiale, ripulire l’aria e produrre energia (VIDEO)

Secondo lo studio “Systematic Variation of the Optical Bandgap in Titanium Based Isoreticular Metal-Organic Frameworks for Photocatalytic Reduction of CO2 under Blue Light”, pubblicato sul Journal of Materials Chemistry A  da un team di ricercatori della Florida State University (Fsa), sarebbe stato scoperto un modo per innescare il processo della fotosintesi in un materiale sintetico, trasformando allo stesso tempo i […]

» Leggi tutto

Idrogeno molecolare nell’oceano di Encelado, segno che ci sarebbero le condizioni per la vita

Là sotto alla crosta ghiacciata della sesta luna di Saturno, a oltre un miliardo di km dalla Terra, avviene un processo che – per quanto ne sappiamo – è presente solo lì e sul nostro pianeta: l’attività idrotermale. L’annuncio nella conferenza stampa Nasa, lo studio su Science

» Leggi tutto
1 2