Individuato il più piccolo pianeta solitario finora scoperto

Un team internazionale di ricercatori, guidato dagli astrofisici del progetto Ogle dell’Osservatorio astronomico dell’Università di Varsavia, ha individuato il più piccolo pianeta solitario finora scoperto avvalendosi del microlensing gravitazionale. Sono oltre quattromila gli esopianeti scoperti fino ad oggi e, sebbene molti di questi non assomiglino ai pianeti del nostro Sistema solare, hanno tutti una cosa in comune: orbitano attorno alla loro stella madre. […]

» Leggi tutto

Ode al silenzio! Perché ne hai bisogno per risanare corpo, mente e spirito

Silenzio. Alcuni di noi lo accolgono. Per altri, il pensiero di stare seduti in silenzio è sufficiente a far accapponare la pelle. Ma il silenzio dovrebbe far parte della giornata di tutti noi e ora anche la scienza ne sta riscoprendo l’importanza per migliorare la salute fisica, mentale ed emotiva In un mondo frenetico e tra le mille faccende di ogni giorno è […]

» Leggi tutto

Il disagio mentale dilaga tra bambini e ragazzi a causa della pandemia

Uno studio britannico appena pubblicato ha mostrato una preoccupante impennata di disagio mentale tra i bambini, gli adolescenti e i giovani adulti a causa della pandemia di COVID-19 che stiamo vivendo. La diffusione del patogeno e le misure per contrastarlo stanno avendo un impatto significativo soprattutto sulla salute mentale delle ragazze. La pandemia di coronavirus SARS-CoV-2 sta avendo un impatto […]

» Leggi tutto

9 usi alternativi del borotalco che non conoscevi

Il borotalco è stato inventato ed è divenuto popolare come prodotto per la cura dei più piccoli, anche se nel corso degli ultimi anni si sono sollevate tantissime polemiche sui suoi effetti collaterali. Eppure in pochi sanno che il borotalco può essere molto utile in una miriade di altre situazioni domestiche, grazie alle sue particolari proprietà. Di seguito ti elenchiamo alcuni usi alternativi […]

» Leggi tutto

Sorridi, da queste stelle ti potrebbero guardare

Un nuovo studio pubblicato su Mnras riporta la lista di 1004 stelle di sequenza principale, tutte entro circa 300 anni luce dalla Terra, attorno alle quali potrebbero orbitare pianeti nelle rispettive zone abitabili. La posizione di questi esopianeti è tale per cui un osservatore su di essi sarebbe in grado di rilevare facilmente la Terra – e le tracce chimiche […]

» Leggi tutto

Il gatto gigante, l’ultimo mistero delle Linee di Nazca

È il gatto più grande del mondo e anche uno dei più antichi. Stiamo parlando del disegno- vecchio pare di 2 mila anni- realizzato sul pendio di una collina nel deserto peruviano, scoperto durante i lavori di conservazione del sito archeologico di Nazca e Palpa, Patrimonio dell’UNESCO dal 1994. Il luogo è famoso per gli oltre 800 geoglifi – disegni realizzati scalfendo la superficie […]

» Leggi tutto

Lo scioglimento del ghiaccio dell’Alaska potrebbe innescare un mega tsunami, avvertono gli scienziati

Una lettera aperta di un gruppo di scienziati al Dipartimento delle risorse naturali dell’Alaska contiene un avvertimento che potrebbe essere in procinto di verificarsi una frana a Prince William Sound, con il potenziale per innescare il più grande tsunami dei tempi moderni.  L’allarme arriva dopo che le immagini satellitari hanno rivelato che un grande pendio montuoso è stato lasciato instabile a causa di un […]

» Leggi tutto

La scarpa femminile per eccellenza: storia e curiosità sulle décolleté

Quando si pensa al modello di scarpa femminile per eccellenza non può che venire in mente la décolleté, in grado di rendere qualsiasi look elegante senza grandi sforzi. Le décolleté sono comparse per la prima volta nel 1500, ma da allora hanno subito moltissime variazioni che l’hanno resa la scarpa che tutti conosciamo oggi. Basti pensare che il primo modello […]

» Leggi tutto

Una nuova ricerca afferma che la coscienza è un campo magnetico

Una nuova idea insolita nelle neuroscienze suggerisce che la nostra coscienza deriva da un campo di onde elettromagnetiche emesse dai neuroni quando sparano le loro cariche elettriche. L’idea è che queste onde di attività elettrica siano inviate dai neuroni e, mentre si propagano attraverso le aree del cervello, orchestrano la nostra intera esperienza cosciente. La ricerca, pubblicata il mese scorso sulla rivista […]

» Leggi tutto

Forse abbiamo scoperto un nuovo organo nella nostra testa

Sembrerebbe essere il quarto tipo di ghiandole salivari maggiori, posto nello spazio in cui la cavità nasale incontra la gola. Ma serviranno ulteriori studi per poter confermare la scoperta di un nuovo organo Dopo centinaia di studi sull’anatomia, il corpo umano sembra riservarci ancora tante sorprese. L’ultima, infatti, è la scoperta di un nuovo organo, rimasto finora nascosto all’interno della nostra testa. […]

» Leggi tutto
1 2 3 4