Forse abbiamo scoperto un nuovo organo nella nostra testa

Sembrerebbe essere il quarto tipo di ghiandole salivari maggiori, posto nello spazio in cui la cavità nasale incontra la gola. Ma serviranno ulteriori studi per poter confermare la scoperta di un nuovo organo Dopo centinaia di studi sull’anatomia, il corpo umano sembra riservarci ancora tante sorprese. L’ultima, infatti, è la scoperta di un nuovo organo, rimasto finora nascosto all’interno della nostra testa. […]

» Leggi tutto

Scoperte 7 nuove specie di ragni pavone (foto e video)

Animali eccezionali, ignorati fino a poco tempo fa e diventati star di YouTube grazie ai loro colori e danze frenetiche Sette nuove specie di ragni di pavone – Maratus azureus , Maratus constellatus , Maratus laurenae , Maratus noggerup , Maratus suae , Maratus volpei e Maratus inaquosus . la maggior parte delle quali vive nell’Australia occidentale, sono stati descritti nello studio “Seven new species of Australian peacock spiders (Araneae: Salticidae: Euophryini: Maratus Karsch, 1878)”, pubblicato su Zootaxa da […]

» Leggi tutto

Le 9 cose che appaiono macabre al microscopio

Osservare alcuni particolari oggetti senza l’aiuto del microscopio non è cosa facile. E il mondo microscopico, appunto, quello che noi totalmente ignoriamo, nasconde aspetti davvero affascinanti, sebbene a volte al limite del disgusto. Sì, perché mai avremmo immaginato cosa nasconde un granello di polvere o ancora le fibre di un capello, o come può presentarsi un insetto visto da molto vicino. Così, anche […]

» Leggi tutto

Eppure esistono gli organismi immortali..

Non invecchiano e non muoiono mai. Almeno di morte naturale. Sono in grado di rinnovarsi di volta in volta, non conoscono malattie o infermità senile… eternamente giovani e sane… chi sono? Il frutto della fantasia di qualche scrittore fantastico? No: sono solo le ennesime creature della madre Terra in grado di violarne tutte le leggi. Un’eccezione alla regola. Che forse […]

» Leggi tutto