Individuato il più piccolo pianeta solitario finora scoperto

Un team internazionale di ricercatori, guidato dagli astrofisici del progetto Ogle dell’Osservatorio astronomico dell’Università di Varsavia, ha individuato il più piccolo pianeta solitario finora scoperto avvalendosi del microlensing gravitazionale. Sono oltre quattromila gli esopianeti scoperti fino ad oggi e, sebbene molti di questi non assomiglino ai pianeti del nostro Sistema solare, hanno tutti una cosa in comune: orbitano attorno alla loro stella madre. […]

» Leggi tutto

Fratello Sole sorella Terra a tremila anni luce

LA STELLA KEPLER-160 E IL CANDIDATO PIANETA KOI-456.04 Riesaminando i dati fotometrici di Kepler-160, una nana gialla simile al Sole, un team di scienziati guidato dal Max Planck Institute for Solar System Research ha scoperto un candidato pianeta grande circa il doppio della Terra in orbita attorno alla stella a una distanza che potrebbe consentire temperature superficiali favorevoli alla vita, […]

» Leggi tutto

Un radiotelescopio gigante sul lato nascosto della Luna, progetto NASA

La NASA pone da sempre grande attenzione verso tutti i progetti che indagano sulle possibilità di sviluppare tecnologie innovative e visionarie, che un giorno potrebbero consentire di esplorare con più facilità il nostro sistema solare, o anche di osservare con più precisione il cosmo, come nel caso del radiotelescopio lunare LCRT. L’agenzia spaziale statunitense ha recentemente finanziato un team del JPL con […]

» Leggi tutto

Operazioni di estrazione degli asteroidi potrebbero rilevare civiltà extraterrestri intelligenti

Come molti di voi sapranno, il progetto SETI è stato il primo progetto ufficiale per cercare di individuare la vita extraterrestre tramite l’intercettazione di segnali radio che arrivavano dal profondo del cosmo, ma esistono anche altri metodi per riuscire a trovare la vita extraterrestre. Se consideriamo una civiltà come la nostra, con il nostro livello di sviluppo, un viaggio nello spazio diventa […]

» Leggi tutto