Individuato il più piccolo pianeta solitario finora scoperto

Un team internazionale di ricercatori, guidato dagli astrofisici del progetto Ogle dell’Osservatorio astronomico dell’Università di Varsavia, ha individuato il più piccolo pianeta solitario finora scoperto avvalendosi del microlensing gravitazionale. Sono oltre quattromila gli esopianeti scoperti fino ad oggi e, sebbene molti di questi non assomiglino ai pianeti del nostro Sistema solare, hanno tutti una cosa in comune: orbitano attorno alla loro stella madre. […]

» Leggi tutto

Scoperta una Super-Terra al centro della Via Lattea

Vicino al centro della galassia, a quasi 25mila anni luce da noi, c’è un pianeta chiamato per ora in un modo quasi impronunciabile: OGLE-2018-BLG-0677Lb. In attesa di un nome più semplice, questo mondo alieno ha già ottenuto i suoi 15 minuti di celebrità per due motivi: primo, per le sue caratteristiche che lo rendono potenzialmente adatto ad ospitare la vita; secondo, per l’estrema rarità […]

» Leggi tutto

Raro allineamento stellare per Proxima Centauri: un’opportunità per cercare altri mondi

Nei prossimi anni il telescopio spaziale Hubble della NASA, avrà due opportunità per andare a caccia di pianeti delle dimensioni della Terra. La ricerca sarà svolta nei pressi della nana rossa Proxima Centauri, la stella più vicina a noi, grazie ad un particolare allineamento stellare. Nel mese di Ottobre 2014 e nel Febbraio 2016, la stella passerà davanti ad altre due stelle: “la traiettoria […]

» Leggi tutto