Il segreto degli squali della Groenlandia: come fanno a vivere per secoli senza ammalarsi di cancro

Squali della Groenlandia longevi e misteriosi: come vivono più di 400 anni senza ammalarsi di cancro

Gli squali della Groenlandia sono una delle creature marine più affascinanti e misteriose del nostro pianeta. Con una longevità che può superare i 400 anni, sono considerati i vertebrati più longevi della Terra. Questo straordinario segreto di longevità ha catturato l’interesse dei ricercatori, che stanno cercando di comprendere i meccanismi che permettono a questi squali di vivere per così tanto […]

» Leggi tutto

Ferroptosi: il tallone d’Achille delle cellule dei tumori resistenti alla chemio – Potrebbe eliminarle tutte

Ferroptosi: il meccanismo che potrebbe eliminare le cellule tumorali resistenti alla chemio

La lotta contro il cancro ha appena fatto un enorme passo avanti. Un team di ricerca internazionale ha scoperto un meccanismo che potrebbe rappresentare il punto debole delle cellule tumorali resistenti alla chemioterapia. Questa vulnerabilità si basa su un processo chiamato ferroptosi, un tipo di morte cellulare programmata che potrebbe distruggere completamente le cellule cancerose. Questa scoperta è particolarmente significativa […]

» Leggi tutto

l’OMS chiede etichette di avvertimento sugli alcolici sul rischio di cancro

Etichette di avvertimento sugli alcolici: l'OMS chiede avvisi sui rischi di cancro

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un appello per introdurre etichette di avvertimento sugli alcolici che informino i consumatori sui rischi legati al consumo di queste bevande. L’alcol è una delle principali cause prevenibili di tumori, ma molte persone non ne sono consapevoli. L’obiettivo è fornire informazioni chiare per incoraggiare scelte più consapevoli e ridurre l’incidenza delle malattie legate […]

» Leggi tutto

Queste micro-fabbriche di farmaci impiantabili possono sradicare il cancro in meno di una settimana

La loro sperimentazione nell’uomo potrebbe essere avviata già in autunno, dopo i promettenti risultati osservati in modelli murini. Un nuovo approccio terapeutico per la cura del cancro ha dimostrato di poter sconfiggere in maniera efficace i tumori ovarici e del colon-retto in modelli murini, fornendo le basi per la sperimentazione nell’uomo che potrebbe essere avviata già in autunno. Nel descrivere […]

» Leggi tutto

Gli scienziati rivelano il nome di una vitamina con forti proprietà anti-cancro

In base ad un’analisi comparata di diversi studi scientifici, i ricercatori hanno scoperto che la vitamina C riduce il rischio di sviluppare 11 tipi di cancro. In un’analisi di 3.562 articoli scientifici che esaminano la relazione tra l’assunzione di vitamina C e lo sviluppo di vari tipi di cancro, i ricercatori hanno concluso che l’assunzione di questo nutriente riduce il […]

» Leggi tutto

Cinque abitudini possono allungarti la vita, dicono gli scienziati

I ricercatori della Harvard School of Public Health di Boston hanno identificato cinque abitudini che aiutano a prolungare la vita ed evitare il diabete, il cancro e le malattie cardiovascolari, segnala la rivista medica British Medical Journal (BMJ). Gli scienziati hanno studiato i dati di 73mila donne e 38mila uomini di età superiore ai 45 anni, ottenuti nell’arco di diversi […]

» Leggi tutto

Come sono finite le pandemie del passato

Le vecchie epidemie sono terminate in più di un modo. Ma per quali è arrivata davvero la fine? E chi decide quando termina un contagio? Ecco come si sono chiuse le diverse piaghe della storia. Da quando il coronavirus è diventato una minaccia, sono in tanti a domandarsi quando finirà quest’epidemia. Secondo gli storici, le pandemie in genere hanno due […]

» Leggi tutto

Vaccino anti cancro mostra risultati promettenti in test di laboratorio: possibile svolta

Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell’Università del Queensland (Australia) ha sviluppato un vaccino anti cancro che ha mostrato risultati incoraggianti in test in provetta e su modelli animali. La speranza è che in futuro, superata la fase sperimentale, possa essere usato contro un ampio ventaglio di neoplasie, del sangue e solide. Un vaccino anti cancro sperimentale ha […]

» Leggi tutto
1 2 3 6