I livelli di ossigeno nel mare sono diminuiti a causa del cambiamento climatico

Sappiamo che il cambiamento climatico sta avendo un impatto drastico sulle calotte polari e sui ghiacciai, ma sta anche cambiando la composizione chimica degli oceani. Mentre i livelli di biossido di carbonio sono in aumento, un nuovo studio ha documentato come la concentrazione di ossigeno negli oceani sta diminuendo .

I risultati sono stati pubblicati su Nature , e sono l’analisi di oltre 50 anni  di dati in cerca di una serie di parametri di salinità degli oceani alla temperatura. In questo periodo, gli oceani del mondo hanno perso in media il 2 per cento del loro ossigeno. Questo potrebbe non sembrare molto, ma i ricercatori notano che anche una tale  piccola goccia in concentrazione di ossigeno può essere sufficiente per alterare completamente alcuni ecosistemi, tra cui la formazione di zone morte.

Il processo principale attraverso cui gli oceani stanno perdendo ossigeno è semplicemente il riscaldamento dell’acqua. Con gli oceani caldi, la loro capacità di intrappolare l’ossigeno disciolto diminuisce,  e per questo motivo le acque più fredde della Terra contengono una bassa concentrazione del gas. Ma questo riscaldamento dell’oceano ha un altro effetto: poiché il riscaldamento è generalmente contenuto nella parte superiore degli oceani, diminuisce la densità dell’acqua di superficie, impedendo che cada nelle profondità e prendendo l’ossigeno vitale con esso.

In combinazione con la miriade di altri impatti dei cambiamenti climatici che stanno avendo sugli oceani, i risultati di questo calo di ossigeno potrebbero essere catastrofici. Con le calotte polari che si sciolgono, l’aumento dell’acqua dolce si prevede l’interruzione delle correnti oceaniche , alcuni sostengono che è stata la causa delle condizioni meteorologiche eccezionali viste negli ultimi inverni in gran parte del Nord Europa e in America.

Con l’aumento dei livelli di anidride carbonica nei mari, mentre è benefico per alcuni organismi , è probabile che sia dannoso per molti altri. Aumentando l’acidità delle acque, creature con gusci di carbonato di calcio saranno semplicemente dissolte , tra le vaste barriere coralline tropicali.

Ma non è solo con l’acidità che le barriere hanno a che fare, con le temperature della superficie dell’oceano in aumento danneggiano anche direttamente gli organismi, e sono stati la forza trainante dietro il peggiore evento di sbiancamento mai registrato  sulla Grande Barriera Corallina, l’habitat con più biodiversità sulla terra. L’aumento di temperatura ha anche un impatto sulle latitudini settentrionali, come gli intervalli di pesce di acqua fredda, come il merluzzo, si  ritiene che si spostano a nord mentre seguono le acque più fredde.

Si stima che oltre 3 miliardi di persone dipendono dall’ambiente marino per il loro sostentamento. Quando i cambiamenti climatici inizieranno a incidere radicalmente su questi ecosistemi, avranno un drammatico effetto a catena sul futuro non solo queste persone, ma su tutta l’umanità.

Fonte: www.iflscience.com

 

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alle nostre pagine Facebook “ Pianeta blu  e Beautiful exotic planet earth” ed al nostro profilo su twitter

Per l’iscrizione:passa il mouse sul tasto ti piace,aspetta due secondi si aprirà un finestrella.

Clicca sul tasto “Mi piace” e poi su “ricevi notifiche” per seguirci costantemente.

Pianetablunews lo trovi anche su google plus

Segui anche il nostro blog tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!

Ti è piaciuto l’articolo? condividilo anche tu sui social, clicca