Sulla Luna c’è ossigeno sufficiente per far respirare 8 miliardi di persone per centomila anni

Lo strato superficiale della Luna è ricchissimo di ossigeno, sufficiente a permettere la respirazione dell’intera popolazione umana per centomila anni. L’amministratore della NASA Bill Nelson ha appena annunciato che il ritorno dell’uomo sulla Luna è stato posticipato a “non prima del 2025”, facendo saltare la scaletta originaria della missione Artemis, che prevedeva l’allunaggio della prima donna e della prima persona […]

» Leggi tutto

Per la prima volta, un processo di invecchiamento è stato invertito negli esseri umani: studio

Ogni volta che una cellula all’interno del tuo corpo si replica, un pezzo della sua giovinezza cade a pezzi. Ciò è dovuto all’accorciamento dei telomeri, strutture che “ricoprono” le estremità dei nostri cromosomi. Ora, gli scienziati in Israele affermano di essere stati in grado di invertire questo processo ed estendere la lunghezza dei telomeri in un piccolo studio che ha coinvolto […]

» Leggi tutto

L’olio esausto nel lavandino provoca un grave inquinamento ambientale

I pasti preparati con abbondante olio sono tra quelli più preferiti perchè molto gustosi,però medici e nutrizionisti consigliano di consumarli con molta moderazione . Ma se non riuscite proprio a rinunciarvi, sapete come  smaltire in modo corretto l’olio dopo averlo utilizzato? Questo è molto importante infatti ci sono ancora molte persone che lo fanno nel modo sbagliato, versando l’olio nel lavandino,o nel […]

» Leggi tutto

Ecco le dune, un nuovo tipo di aurora polare

le dune, un nuovo tipo di aurora polare

La scoperta delle dune un inedito tipo di aurora è frutto della collaborazione tra astronomi professionisti e cittadini scienziati, che da più parti del circolo polare artico hanno fotografato e ripreso il fenomeno L’effetto è proprio quello delle dune di sabbia modellate dal vento del deserto. Ma queste sono fatte di luce. A descrivere quello che sembra (ma non c’è ancora certezza) un nuovo tipo di […]

» Leggi tutto

Un paziente umano è stato messo per la prima volta in animazione sospesa

L’animazione sospesa ha permesso a molti personaggi di fantascienza di viaggiare in un angolo lontano dello spazio in uno stato di dormienza, rianimando solo una volta arrivati ​​alla loro destinazione ultraterrena. Ora, il concetto è stato testato come un modo per salvare la vita ai pazienti con trauma acuto, con almeno una persona che è stata messa in animazione sospesa negli […]

» Leggi tutto

Come migliorare i rapporti familiari e di coppia con le affermazioni focalizzate

Le affermazioni focalizzate sono uno strumento potente di creazione consapevole in ogni ambito della nostra vita: la famiglia e la coppia riguardano una sfera molto intima di ciascuno di noi, rappresentano una delle dimensioni più sensibili di noi stessi. La famiglia esprime le nostre origini, l’appartenenza ad una storia, ad una generazione, ad un vissuto;  mentre la coppia incarna il nostro completamento, la complementarietà […]

» Leggi tutto

Si perde ossigeno dall’atmosfera della Terra e nessuno conosce la causa

I ricercatori della Princeton University hanno scoperto che l’atmosfera terrestre si sta lentamente svuotando d’ossigeno.Il peggio è che non si sa perché. Gli scienziati hanno analizzato i livelli di ossigeno in bolle d’aria intrappolate nel ghiaccio della Groenlandia e dell’Antartide. La conclusione è che questi livelli sono scesi dello 0,7% negli ultimi 800.000 anni, e scoprire la ragione di questo potrebbe […]

» Leggi tutto

I dimeri per cercare vita nello spazio

Un gruppo di ricerca dell’Università di Washington ha messo a punto un metodo per isolare i dimeri di ossigeno, particolari molecole che possono formarsi nell’atmosfera ad alte pressioni e densità. Con l’obiettivo di estendere la tecnica agli esopianeti e cercare eventuale presenza di altre forme di vita.Di Giulia Bonelli.

» Leggi tutto
1 2