Quando iniziamo a puzzare di vecchio? Gli esperti confermano che comincia dai 30 anni

Si dice che le persone emanino un profumo che tradisce la loro età. Si afferma infatti che con tre decenni di vita inizia l’odore che molti associano alla vecchiaia. Quando iniziamo a puzzare di vecchio? Un gruppo di medici ha voluto rispondere a questa domanda. È così che diversi esperti confermano che è dall’età di 30 anni che questo odore lascia i nostri […]

» Leggi tutto

Acqua su Marte forse presente già 4,4 miliardi di anni fa

Un meteorite di origine marziana, risalente a miliardi di anni fa, rivela i dettagli di antichi eventi avvenuti sul Pianeta rosso. Alcuni minerali della crosta marziana presenti nel meteorite sono ossidati, suggerendo la presenza di acqua durante l’impatto da cui è stato creato il meteorite stesso. La scoperta aiuta a colmare alcune lacune nella conoscenza del ruolo dell’acqua nella formazione […]

» Leggi tutto

L’olio esausto nel lavandino provoca un grave inquinamento ambientale

I pasti preparati con abbondante olio sono tra quelli più preferiti perchè molto gustosi,però medici e nutrizionisti consigliano di consumarli con molta moderazione . Ma se non riuscite proprio a rinunciarvi, sapete come  smaltire in modo corretto l’olio dopo averlo utilizzato? Questo è molto importante infatti ci sono ancora molte persone che lo fanno nel modo sbagliato, versando l’olio nel lavandino,o nel […]

» Leggi tutto

Ecco perché massaggiare i piedi prima di andare a dormire può cambiarti la vita

L’auto-massaggio è una delle tecniche più diffuse e praticate, che offre numerosi benefici nel processo di cura da determinate patologie. Molti medici consigliano la pratica del massaggio e dell’auto-massaggio, e di seguito spieghiamo il perché.

» Leggi tutto

Il grafene trasformerà l’acqua di mare in acqua potabile (VIDEO)

Da tempo le membrane graphene-oxide  sembravano promettenti candidati per le nuove tecnologie di filtrazione dei liquidi, ora, a quanto pare, si è riuscito a realizzare membrane capaci di filtrare i sali comuni.

» Leggi tutto

In principio era il manganese (poi fu l’ossigeno)

Per la maggior parte degli esseri viventi, l’ossigeno è necessario alla sopravvivenza. Ma l’atmosfera del pianeta non ha sempre contenuto questo elemento, e uno dei misteri più profondi della scienza riguarda come e quando abbia avuto inizio la fotosintesi clorofilliana, il processo responsabile della produzione d’ossigeno sulla Terra attraverso la scissione delle molecole d’acqua, la fotolisi. Un gruppo di geobiologi del […]

» Leggi tutto