Pianeti intorno a buchi neri supermassicci. La scoperta

L’accumulo di materiale che si verifica intorno alle stelle può avvenire, allo stesso modo, anche intorno ai buchi neri. Il processo porterebbe alla nascita di pianeti.
» Read moreL’accumulo di materiale che si verifica intorno alle stelle può avvenire, allo stesso modo, anche intorno ai buchi neri. Il processo porterebbe alla nascita di pianeti.
» Read moreGli astronomi di una rete di ricerca intergovernativa faranno un grande annuncio il 10 aprile sui buchi neri, secondo l’European Southern Observatory. Considerando che l’Event Horizon Telescope è in missione per catturare la prima immagine di un buco nero, questa potrebbe essere la scoperta di cui gli astronomi parleranno. Saremo in grado di “vedere” il buco nero al centro del […]
» Read morePer la prima volta in assoluto, gli astronomi hanno scoperto una serie di pianeti in una galassia, ben oltre la Via Lattea. Fino ad ora, gli scienziati non avevano mai trovato prove di pianeti esistenti al di fuori della Via Lattea. I pianeti si trovano in una galassia a 3,8 miliardi di anni luce di distanza.
» Read moreUno studio appena uscito sulla rivista Nature dimostra che è possibile generare un buco nero “elettomagnetico” di piccolissima taglia: le dimensioni di una molecola. Estraendo 54 dei 62 elettroni di una molecola di iodometano, infatti, i ricercatori sono riusciti a creare un oggetto in grado di attirare altri elettroni con una forza superiore a quella gravitazionale di un buco nero […]
» Read moreLa legge di causa ed effetto significa semplicemente che ogni evento deve avere una causa, e la causa deve precedere l’evento. Che ci crediate o no, il viaggio nel tempo non è del tutto al di fuori dalle nostre possibilità se si considerano alcune teorie unificate dell’universo, come la relatività generale. Viaggiare nel tempo, in realtà è abbastanza semplice. Ne […]
» Read moreL’annuncio nel febbraio di quest’anno, la rivelazione delle onde gravitazionali nate dalla fusione di buchi neri da LIGO, il Laser Interferometer Gravitational Observatory, ha causato un scalpore nella comunità scientifica – dopo tutto, era la prova delle onde previste da Albert Einstein. Dopo di che, un gruppo di fisici del Dipartimento Henry A. Rowland di Fisica e Astronomia, Johns Hopkins […]
» Read moreSarebbe teoricamente possibile cadere in un buco nero e riemergere in un Universo parallelo. Ma dovrebbe trattarsi di un buco nero rotante e molto grosso, e il viaggio al contrario non sarebbe un’opzione praticabile. [Stephen Hawking]
» Read moreLa nostra vicina, la galassia di Andromeda, è abbastanza certo che abbia terminato il suo ciclo vitale qualche miliardo di anni fa, ma solo di recente ha iniziato a mostrare i segni esteriori della sua fine. La stessa sorte potrebbe essere capitata alla nostra Via Lattea, anche se i segni della sua morte non ci sono ancora pervenuti.
» Read moreOgni anno, nel mondo scompaiono inspiegabilmente e senza lasciare traccia un gran numero di persone. Anche se la maggior parte dei dispersi sembrano svanire nel nulla soprattutto in quei paesi tormentati da guerre e conflitti armati, molte di queste scomparse continuano a verificarsi in zone particolarmente tranquille e lontane dal mondo civilizzato. Probabilmente l’inquietane fenomeno potrebbe essere correlato con la […]
» Read moreSe in un lontano passato un’intelligenza aliena avesse voluto lasciare un “messaggio in bottiglia” per segnalare il suo passaggio dal sistema solare, dove lo avrebbe messo per essere sicura che una futura specie tecnologicamente evoluta sarebbe riuscita a ritrovarlo? Vari luoghi, come la Luna o il satellite di Marte Deimos, sarebbero più sicuri della Terra, ma meglio ancora sarebbe Plutone: […]
» Read more